• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Onda Pride 2017: Amnesty International sostiene i diritti delle persone transgender

Redazione by Redazione
19 Ottobre 2017
Reading Time: 2 mins read
Amnesty International supporta la comunità Lgbt nel mese de Pride, contro ogni discriminazione a causa dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere

Amnesty International Italia scende in piazza al fianco della comunità Lgbti unendosi all’Onda Pride 2017 che fino al 19 agosto attraverserà il paese contro ogni forma di discriminazione a causa dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere. Gli attivisti dell’organizzazione per i diritti umani si uniranno ai partecipanti il 10 giugno a Roma, Udine e Pavia, il 17 a Brescia, il 24 a Latina e Napoli, il 1 luglio a Bari e Bologna.

Amnesty International

Amnesty International quest’anno promuove il tema dei diritti delle persone transgender sostenendo il caso di Sakris Kupila che in Finlandia si batte per l’introduzione di una procedura per il riconoscimento giuridico del cambio di genere che sia rapida, accessibile e rispettosa dei diritti umani. L’attuale procedura è umiliante e viola il diritto delle persone transgender a essere libere da trattamenti crudeli, inumani o degradanti. É infatti previsto che la persona richiedente debba avere più di 18 anni, debba essersi sottoposta a diagnosi psichiatrica, debba essere stata sterilizzata o sia sterile. 

“Ricordo il momento in cui mi sono reso conto che avrei dovuto essere sterile per cambiare il mio genere giuridico. É stato devastante, ero solo una bambina. Sapevo che, secondo il governo, non avevo il diritto nemmeno potenziale di avere dei figli. Era terribile. Mi sentivo un alieno, uno scherzo della natura. Mi sono sentito classificato come subumano solo sulla base della mia identità di genere. Stavo male.” ha raccontato Sakris Kupila.

Amnesty International

Nel 1992 la Corte europea dei diritti umani ha affermato che impedire alle persone transgender di cambiare il genere nei loro documenti ufficiali rappresenta una violazione della Convenzione europea dei diritti umani. Nonostante ciò, le persone transgender in Europa continuano a lottare per vedere finalmente il loro genere riconosciuto giuridicamente. Nella maggior parte dei paesi, come in Belgio, Finlandia, Francia, Germania e Norvegia vigono procedure che richiedono una diagnosi psichiatrica obbligatoria e un trattamento chirurgico, mentre il processo giuridico di modifica del genere può richiedere anni.

Amnesty International sostiene l’Onda Pride contro ogni forma di discriminazione dovuta all’orientamento sessuale e all’identità di genere chiedendo il riconoscimento dei diritti delle persone transgender e di coloro che, come Sakris Kupila, difendono i diritti transgender in Finlandia.

Share121Tweet76

Related Posts

Eventi gay: a Roma torna Flag, il festival della letteratura e del cinema arcobaleno
Lifestyle

Il 14 e il 15 ottobre a Bologna il festival queer di arte e cultura Ballroom

3 Ottobre 2023

Il 14 e il 15 ottobre 2023 arriva la prima edizione di Bologna Furiosa, il festival di arte e cultura Ballroom che a Bologna porta nello spazio di riflessione il potere dei corpi e del femminile, il rapporto tra...

7 graphic novel lgbtq imperdibili, fumetti lgbt 2023
Lifestyle

7 graphic novel LGBTQ+ da aggiungere alla tua collezione di libri queer

30 Agosto 2023

Alla ricerca di nuovi tesori da aggiungere alla tua collezione queer? Scopri queste 7 graphic novel LGBTQ+, tra cui "Matteo e Enrico" e "Trottole"

pride run italia 2023 a Padova il 2 settembre
Lifestyle

La prima Pride Run italiana sbarca a Padova il 2 settembre: tutto quello che c’è da sapere

29 Agosto 2023

Itinerario Pride Run In una giornata che promette di essere radiante sia in senso meteorologico che culturale, Padova aprirà i suoi storici viali alla prima Pride Run d'Italia il 2 settembre. La corsa partirà alle 17.00 da Piazza Garibaldi...

i 10 migliori gay circuit party al mondo
Lifestyle

Una panoramica dei 10 migliori circuit party internazionali

23 Agosto 2023

Scopri i più celebri circuit party gay, da La Demence a Revolver XXL. Un viaggio attraverso eventi che definiscono la movida queer internazionale

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (31)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.530)
  • Non categorizzato (6)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.058)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano