Una nuova legge nel Regno Unito, per chiedere scusa a tutti coloro che sono stati puniti per la loro omosessualità.
Il Regno Unito ha recentemente approvato una nuova legge che riguarda l’omosessualità. È stata concessa la grazia postuma a migliaia di uomini omosessuali e bisessuali, condannati in passato per comportamenti legati all’orientamento sessuale. L’approvazione della nuova legga da parte della Corona ha reso di fatto effettivo l’indulto di massa. La Legge Turing, dal nome del grande matematico Alan Turing, è entrata in vigore il 31 gennaio. Alan Turing, fu determinante nel decodificare i messaggi segreti nazisti durante la seconda guerra mondiale. Fu condannato per atti osceni nel 1952 per aver fatto sesso con un uomo. Due anni dopo la condanna, Turing si tolse la vita all’età di 41 anni.
La nuova legge riguarda tutte le persone, in vita o defunte, che sono state condannate per reati legati alla sessualità. Tali reati furono aboliti nel 1967 in Inghilterra e Galles, nel 1980 in Scozia e nel 1982 in Irlanda del Nord.
Sam Gyimah, sottosegretario alla giustizia, ha commentato: “È un giorno davvero importante: non possiamo annullare il male causato, ma abbiamo chiesto scusa e preso provvedimenti per rimediare a questi torti. Sono immensamente orgoglioso del fatto che la legge Turing sia diventata realtà sotto questo governo”.