• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Omofobia e unioni civili | “L’unione falla forse” di nuovo in tour

Redazione by Redazione
12 Novembre 2019
Reading Time: 3 mins read
Il primo film che, con amore e ironia, lotta contro l’omofobia

L’unione falla forse, il nuovo film documentario di Fabio Leli, dopo i premi e le anteprime in vari festival nazionali e internazionali, arriva nelle sale italiane con un tour di proiezioni in diverse città. Per la prima volta sarà a Verona, 12 Novembre – Multisala Rivoli, per la rassegna Queer Vision. Poi in anteprima a anche a Padova, 13 Novembre – Multisala Astra, Vicenza, 14 Novembre – Multisala Roma, Milano, 15 Novembre – Cinema Beltrade e nuovamente a Torino, 18 Novembre – Cinema Ambrosio.

Il film intreccia la vita delle famiglie omogenitoriali alle bizzarre teorie degli esponenti anti-LGBTQI in un unico racconto. Due mondi assolutamente distanti e distinti che avevano bisogno di essere messi a confronto in maniera diretta.

Nel nuovo progetto del giovane regista pugliese, presentato in anteprima nazionale alla 34° Edizione del Lovers Film Festival di Torino in cui si è aggiudicato il premio “La Stampa”, i temi centrali sono l’omofobia e le unioni civili. Protagoniste della pellicola due famiglie Arcobaleno, una coppia di ragazzi pugliesi con due bambini e due donne palermitane con la loro figlia. La vita tranquilla e serena delle due famiglie, così simile a tante altre, viene interrotta dalle interviste ad esponenti di partiti e movimenti vicini al Family Day e al recente Congresso delle Famiglie di Verona, tra cui Mario Adinolfi, Gianfranco Amato, Silvana de Mari e Massimo Gandolfini, che espongono liberamente le proprie bizzarre idee sull’introduzione della legge, sul tema dell’omofobia e sull’omosessualità.

Il film ha ricevuto il patrocinio di Amnesty International, Associazione Famiglie Arcobaleno e Cgil Nuovi Diritti ed è promosso da Uaar, Agedo e Rete Genitori Rainbow e I Sentinelli di Milano.

Il regista Fabio Leli accompagnerà il film nelle sale e ne discuterà con il pubblico, insieme a vari ospiti ed esponenti delle associazioni promotrici.

L’unione falla forse, già presentato a Marzo in anteprima internazionale al Festival Vues D’en Face di Grenoble, è approdato ad Aprile anche in Romania al Serile Filmului Gay Film Festival di Cluj, poi in India per l’Out&Loud Queer Film Festival di Pune dove ha vinto il “Best India Premiere”, in Norvegia per il DokFilm, il più antico e prestigioso festival di cinema documentario norvegese, in Grecia al 6° Festival del documentario di Ierapetra, vincendo il premio come Miglior Film, e ancora in Italia, al 7° Ariano International Film Festival.

Share121Tweet76

Related Posts

storia del cruising gay e del battuage
Arte & Cultura

Breve storia del cruising gay: dal battuage in Italia alla rivoluzione digitale

27 Agosto 2023

Un viaggio attraverso secoli di incontri segreti nella comunità gay: scopri l'evoluzione del cruising dal tradizionale battuage italiano all'era digitale

arte erotica gay
Arte & Cultura

L’arte erotica gay attraverso i secoli: un viaggio nella storia e nelle culture

18 Agosto 2023

Nella lunga storia dell'umanità, l'arte erotica ha spesso occupato un ruolo chiave nella rappresentazione delle complesse sfaccettature della sessualità umana. Nonostante le variazioni culturali e temporali, l'arte erotica ha sempre avuto una presenza, in particolare nell'espressione dell'amore e del...

antinoo gay, adriano e antinoo
Arte & Cultura

Antinoo: la storia, il culto e la leggenda dell’icona gay dell’Impero Romano

10 Agosto 2023

Scopri la storia affascinante e controversa di Antinoo, il giovane amante dell'Imperatore Adriano

lgbtq significato
Arte & Cultura

LGBTQ+: significato, storia, lotte e dibattito interno alla comunità

1 Agosto 2023

Esplora il significato di ogni termine dell'acronimo LGBTQ+ e studia la storia e le lotte della comunità che rivendica il suo utilizzo nella società

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (30)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.529)
  • Non categorizzato (6)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.057)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano