Un nuovo studio ha affermato che non esisterebbero persone completamente eterosessuali.
Pubblicata nel Journal of Personality and Social Psychology, una nuova ricerca tuona: non esisterebbero persone completamente eterosessuali. Lo sostengono i ricercatori nello studio, condotto su un gruppo di uomini e donne dall’identificazione sessuale etero ai quali hanno mostrato diversi tipi preferenze per quanto riguardano i gusti sessuali. I ricercatori hanno esaminato le reazioni fisiche alla pornografia; in particolare la dilatazione della pupilla, che è un segno innato di eccitazione sessuale sia negli uomini che nelle donne.
Ritch C Savin-Williams, direttore di Psicologia dello sviluppo alla Cornell University, ha spiegato “Mostriamo agli uomini eterosessuali immagini femminili e loro rispondono proprio come un etero, poi mostriamo loro immagini di uomini e la reazione è pressoché la medesima” da qui la conclusione, secondo la ricerca “Né gay, né etero“. Savin-Williams afferma inoltre che nel corso della ricerca l’idea di essere ipoteticamente bisessuali è stata accettata maggiormente dalle donne. Secondo lo studio, questo tipo di persona risiede in una regione tra eterosessualità e bisessualità.