Dal 2017, quando per la prima volta negli Stati Uniti venne identificato novembre come il mese della Consapevolezza Transgender, ormai ogni anno questo mese è dedicato alla sensibilizzazione, all’educazione e alla visibilità delle persone transgender.
Cosa significa consapevolezza transgender?
L’obiettivo principale del mese della Consapevolezza Transgender è proprio quello di attirare l’attenzione su tematiche sensibili e sulle sfide e difficoltà che, purtroppo, ancora oggigiorno, la comunità transgender deve affrontare. Nato negli Stati Uniti e diffusosi col tempo in molti altri Paesi nel mondo, tale ricorrenza rappresenta un’importante opportunità per promuovere l’accettazione transgender tramite l’organizzazione, per esempio, di eventi dedicati, conferenze tematiche, educational e workshop, marce, mostre o proiezioni di film.
Ma il mese della Consapevolezza Transgender ha radici ancora più profonde. Nasce a supporto del Transgender Day Of Remebrance (TDOR), giornata commemorativa in ricordo delle vittime della violenza anti-transgender che si celebra il 20 novembre di ogni anno.
Il TDOR ha origine nel 1999 quando Gwendolyn Ann Smith, un’attivista transgender, fece una veglia in ricordo di Rita Hester, donna transgender uccisa nel 1198 e in onore di tutte le vittime di violenza anti-transgender causate fino quell’anno. Alla veglia parteciparono 250 persone e quel momento segnò una data importante nella storia che portò il 20 novembre a essere identificato come la Giornata della Memoria Transgender.
In questo contesto riportiamo una dichiarazione di Gwendolyn Ann Smith: “La Giornata della Memoria Transgender intende valorizzare le perdite che subiamo a causa del fanatismo e della violenza anti-transgender. Non sono estranea alla necessità di lottare per i nostri diritti, e il diritto di esistere viene prima di tutto. Con così tante persone che cercano di eliminare le persone transgender – a volte nei modi più brutali possibili – è di vitale importanza che coloro che perdiamo siano ricordati e che continuiamo a lottare per la giustizia”.
Altre ricorrenze importanti per la comunità LGBTQ+
Durante tutto l’anno, vi sono diverse ricorrenze importanti per rivendicare la comunità LGBTQ+, dai pride a giornate dedicate. Ecco alcune delle più significative:
- Il mese del Pride (giugno);
- Giornata Visibilità Transgender (31 marzo)
- Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia (IDAHOBIT) (17 maggio)
- Giornata Nazionale del Coming Out (11 ottobre)