Uno dei testi più amati di Eduardo De Filippo arriva al Teatro Nuovo di Milano: Natale in casa Cupiello, diretto da Gianluca Vitale e Piero Cognasso.
L’Officina Culturale, in collaborazione con La Vaporiera presenta Natale in casa Cupiello. Sarà in scena venerdì 8 dicembre alle ore 15.30.
«Una commedia che ha accompagnato ogni mio Natale, dall’infanzia a oggi. Portarla in scena è stato prima di tutto un grande atto d’amore nei confronti delle mie origini e di un grande Maestro come Eduardo». (Gianluca Vitale)
«Un piemontese che dirige una capolavoro di Eduardo non può che scoprire e apprezzare come, proprio attraverso la “napoletanità”, l’autore ne abbia tratto un’opera dal valore universale». (Piero Cognasso)
In casa Cupiello, il capofamiglia cerca di comunicare ai suoi cari i propri sentimenti, ricevendo per tutta risposta indifferenza e fastidio. Cioè che non sa, è che nel suo “tempo sospeso“, Luca non può accorgersi dei guai che circondano sé stesso e la sua famiglia.
Natale in Casa Cupiello è l’opera più famosa di Eduardo de Filippo. La messa in scena de L’Officina Culturale propone una visione registica che va oltre la rappresentazione del copione in sé, cogliendone l’essenza e le motivazioni più profonde tramite l’analisi del sottotesto.
La scenografia è essenziale, minimalista, atta a far sì che i personaggi risaltino e la vicenda diventi non più famigliare, quanto eterna. Mancano infatti le mura domestiche, sostituite da una quintatura nera.
Una messa in scena in cui tutto pare galleggiare; una bolla sospesa, metafora del mondo interiore di Lucariello, nella quale i personaggi emergono in tutta la loro grottesca umanità. Questo trasporta in una dimensione assoluta una situazione solo all’apparenza famigliare e quotidiana.