Natale è il periodo più magico dell’anno. Le sue lucine e le sue decorazioni trasmettono un senso di pace e spensieratezza che spesso ci fa tornare bambini. C’è chi ama passarlo in famiglia, come da tradizione – Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi – e invece chi ne approfitta per visitare nuove destinazioni e farsi qualche giorno di vacanza lontani dalla vita di tutti i giorni.
Per il prossimo Natale vi consigliamo una tappa nella città più gay friendly della Germania, la Berlino gay. Nonostante il suo clima freddo, la sua atmosfera natalizia saprà scaldarvi e lasciarvi a bocca aperta.
A Berlino è insidiata una delle comunità gay più grandi d’Europa. Qui è nato il primo quartiere LGBTQ+ al mondo, il quartiere di Schoneberg, ancora oggi importante punto di incontro per la comunità gay locale.
I mercatini di Natale nella Berlino Gay
Se visitate la Berlino gay durante il periodo natalizio, una tappa da non perdere saranno sicuramente i suoi tipici mercatini di Natale. Essendo più di 70 durante tutto il periodo festivo, ve ne consigliamo alcuni:
- Christmas Garden Berlin: questo mercatino si trova al di fuori del caos cittadino, all’interno dell’Orto Botanico. Qui vi sembrerà di essere catapultati in un mondo parallelo, incantato e soprattutto colorato grazie ai suoi bellissimi e speciali giochi di luci.
- Mercatino di Natale di Spandau: il mercatino di Spandau è fra i più grandi della città di Berlino. Qui diverse bancarelle di artigianato locale, tipiche prelibatezze, un presepe con animali veri, giostre per bambini e tanto altro in una vera e propria atmosfera medioevale.
- Mercatino di Gendarmenmarkt: il mercatino di Gendarmenmarkt è situato nell’omonima piazza, nonché una delle più belle e affascinanti di Berlino. Questo è sicuramente fra i più famosi e amati nella città. Qui prodotti d’artigianato locale di pregio e cucina gourmet fanno da padroni in un’atmosfera tipicamente natalizia caratterizzata da illuminazioni e decorazioni curate nei minimi dettagli. Ogni giorno inoltre potrete godere di spettacoli dal vivo con artisti di fama internazionale.
- Mercatino ad Alexanderplatz: il mercatino di Natale ad Alexanderplatz ospita circa 100 bancarelle. Qui potrete ammirare la piramide natalizia dei Monti Metalliferi, la più grande di tutta Europa. In loco anche una bellissima pista di pattinaggio.
Le attrazioni principali della Berlino gay
La Berlino gay è una città all’avanguardia, una metropoli moderna con una lunga e complessa storia. Nonostante sia stata completamente rasa al suolo negli anni della guerra, conserva ancora diversi monumenti. La città è l’ideale per un mix fra antico e moderno. Ecco alcune delle attrazioni da non perdervi:
- Il Reichstag, la sede del Parlamento tedesco;
- La porta di Brandeburgo;
- Il muro di Berlino;
- L’isola dei Musei;
- La Torre della Televisone;
- Il Schwules Museum, nonché uno dei musei più importanti al mondo in tema di archiviazione, ricerca e trasmissione della storia e della coltura della comunità LGBTQ+. (https://www.visitberlin.de/it/schwules-museum-museo-dei-gay).
Nightlife della Berlino gay
Berlino è famosa anche per la sua vivace nightlife. È una città che non dorme mai ricca di locali per la comunità LGBTQ+ e di eventi dedicati. Ecco alcuni consigli sui locali dove divertirvi durante il vostro soggiorno:
- SchwuZ;
- Connection Club;
- Bar Saint Jean;
- Café Berio;
- Greifbar;
- GMF;
- IrrenHouse.
Fonti e maggiori info: https://www.visitberlin.de/it