• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Natale ad Assisi: tutti gli appuntamenti da non perdere

Giuseppe Giulio by Giuseppe Giulio
18 Ottobre 2021
Reading Time: 5 mins read

Natale ad Assisi: dedicato alle famiglie

Non solo meta religiosa, Assisi ha registrato un trend di presenze turistiche da record in questi primi dieci mesi dell’anno, già meta preferenziale del turismo nazionale ed internazionale nel lungo periodo delle festività natalizie, per il 2018 ha deciso di potenziare in modo particolare l’offerta dedicata alle famiglie con attività ludiche, laboratori ed esperienze creative nei luoghi della cultura di Assisi.  Per le vie del centro, con tappa nei principali luoghi di attrazione della città, bambini e famiglie potranno salire gratuitamente a bordo del Trenino di Natale che dalle 9 alle 20 fa il giro della città fin dal primo fine settimana del mese di dicembre.

“Il Natale ad Assisi 2018 sarà la Festa delle famiglie e per le famiglie – dichiara Stefania Proietti, Sindaco di Assisi –  con la città dedicata ai bambini e ai loro desideri. Un progetto “family”, dai colori caldi e dai forti sentimenti, abbiamo pensato quest’anno una città illuminata più che mai con istallazioni in tutto il territorio comunale grazie ad un importante investimento economico reso possibile con i proventi dell’imposta di soggiorno”.

Il programma completo del Natale ad Assisi: www.comune.assisi.pg.it e da www.visit-assisi.it

I Presepi

Assisi, nota per essere la “Città dei Presepi” – a San Francesco infatti si deve il primo presepe nella storia –  sarà palcoscenico di una moltitudine di presepi esposti nei luoghi più suggestivi della città medievale. Le Sale dei palazzi storici, dalla piazza e per le vie del centro, ospiteranno la “Mostra dei Presepi della Terra Santa”, il “Presepe Artistico Napoletano del ‘700” con il contributo di Antonietta Mancinelli Angeletti, la “Mostra dei Presepi artistici” a cura dell’associazione “L’Isola che non c’è” con Franco Paccamiccio e la “Mostra d’arte presepiale” a cura del Club UNESCO Assisi ricca di tanti esemplari provenienti da più parti d’Italia.

Ma Assisi sarà una Città – Presepe, perché ogni angolo e via del centro storico saranno impreziositi da tanti piccoli e grandi presepi, realizzati da cittadini, dagli alunni delle scuole, dalle associazioni e dalle parrocchie e ogni singola opera contribuirà a restituire ai turisti il vero significato del presepe. Tanti presepi viventi nelle frazioni di Armenzano (tra le rievocazioni natalizie più longeve di Assisi e del Subasio. All’interno del piccolo borgo di origine medievale, la popolazione locale ricorda i momenti legati alla nascita di Gesù) Petrignano e San Gregorio (all’interno delle mura del castello medioevale) si terranno dei presepi Viventi.

Inoltre dall’8 dicembre si apriranno le porte della Casa di Babbo Natale, al Monte Frumentario (accesso in via Fontebella) dove Babbo e gli Elfi accoglieranno grandi e piccini per vivere la magia delle feste.
natale ad assisi

Giochi di luce

Per il Natale ad Assisi 2018 la Città Serafica si farà ancora più bella e diventerà luminosa grazie alle grandi proiezioni sugli edifici storici della piazza del Comune. Qui le bellezze della città di Assisi tra passato, memorie e opere d’arte, saranno rese ancor più incantevoli grazie a proiezioni di videoarte sonore e visive, in grado di stupire, emozionare e trasportare il pubblico in un viaggio virtuale di grande impatto emotivo. Un tuffo in Assisi per immergersi in un mondo tridimensionale grazie alla tecnica del videomapping. La piazza del Comune si illumina con il progetto in collaborazione con Confcommercio “Albero di Alberi” : oltre  ottanta piante illuminate che a fine del Natale saranno messe a dimora nell’ambito del progetto “Un albero per ogni nuovo nato”, per un progetto di forestazione urbana, con la posa di piante autoctone.

La musica

Grandi presenze nazionali ed internazionali per il Natale ad Assisi 2018 come il Concerto di Natale Gospel del gruppo “New Direction Gospel Choir of Tennessee State” che può considerarsi uno dei primi cori nel suo genere riconosciuto a livello internazionale, composto da giovani musicisti laureati presso la Tennessee State University e solisti di alto livello, che si terrà all’ Abbazia di San Pietro, in collaborazione con la Fondazione Umbria Jazz.  

La musica antica, di repertorio medievale e rinascimentale, con “Voci: storie di donne, madri, mistiche, visionarie” entrerà nella Sala degli Sposi di Palazzo Vallemani, tra i dipinti della Pinacoteca e gli affreschi del Palazzo, attraverso le voci e i suoni di Patrizia Bovi e Katerina Ghannudi. E ancora il Grand Concerto di Capodanno al Lyrick con la partecipazione straordinaria del soprano Desirée Rancatore e del tenore David Sotgiu, il Coro e Orchestra “Città di Assisi” Cantori di Assisi – Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco – Commedia Harmonica con la direzione del M° Padre Giuseppe Magrino ofm conv.

natale ad assisi

Le arti visive

Al Palazzo  Monte Frumentario è in scena a ingresso libero “Antonio Fiore Ufagrà. Dal post-futurismo alla cosmopittura con i futuristi della sua collezione da Balla a Dottori.” Assisi celebra il pittore post-futurista nella ricorrenza dei suoi 80 anni di vita e 40 di carriera. In mostra opere di arte sacra, civile e inediti realizzati per Assisi e capolavori della sua collezione privata con opere di Balla, Benedetto, Bruschetti, Monachesi e Dottori.

Altra mostra a ingresso libero in città è “Assisi amata città- Enzo Morelli e l’arte della Conciliazione, Opere 1922-1931” che omaggia il pittore che ha eseguito la decorazione dell’ iconica Sala della Conciliazione nel Palazzo dei Priori assisano con opere provenienti da Milano, Assisi, Bagnacavallo e Gubbio.

La storia

Alla scoperta di Assisi sotterranea: durante le festività la visita guidata al Foroe alla Domus Romanae è prenotabile a Info 075 8138680 al costo di 10 euro.

 

 

 

Siete appassionati di viaggi e non sapete ancora quale saranno le prossime tendenze per il Capodanno 2019? Acquistate la rivista e preparatevi a vivere anche ad alta quota le ultimissime tendenze del mondo LGBTQ.

Ecco dove puoi leggere il numero!

 

Share121Tweet76

Related Posts

Debutta a Catania “Appuntamento a Londra”
Lifestyle

Debutta a Catania “Appuntamento a Londra”

5 Dicembre 2023

Lo spettacolo che vede protagonisti Lucia Lavia e Luigi Tabita sarà presto anche a Roma al Teatro India È di scena fino al 10 dicembre nella Sala Verga del Teatro Stabile di Catania “Appuntamento a Londra” con Lucia Lavia...

Arcigay Ragusa introduce il Servizio di Ascolto Psicologico e di Supporto per i Diritti
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Arcigay Ragusa introduce il Servizio di Ascolto Psicologico e di Supporto per i Diritti

4 Dicembre 2023

Arcigay Ragusa ha introdotto delle novità importanti sul territorio provinciale, due nuovi servizi gratuiti utili ai cittadini LGBTQ+ locali in difficoltà: il Servizio di Ascolto Psicologico e il Servizio di Supporto per i Diritti. Presentati durante l’ultima assemblea delle...

Torna il DRAG ME UP FESTIVAL – ART FOR INCLUSION
Lifestyle

Torna il DRAG ME UP FESTIVAL – ART FOR INCLUSION

29 Novembre 2023

Dal 1^ al 17 dicembre, torna la quarta edizione di DRAG ME UP – art for inclusion. Performing arts, musica, talk, installazioni e arte contemporanea, una varietà di linguaggi artistici per rivolgersi ad un pubblico ampio. Il Drag me Up Festival vuole rafforzare gli impatti sul territorio legati all’inclusione e...

Ama, rilassati e divertiti. Benvenuto in Thailandia
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Ama, rilassati e divertiti. Benvenuto in Thailandia

28 Novembre 2023

In Thailandia, crediamo che l’amore sia amore; il buddismo insegna che siamo tutti uguali e di avere diritto di essere trattati allo stesso modo. Non ci sono differenze. Basta fare una passeggiata a Bangkok per capire che in Thailandia...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (284)
  • Attualità (42)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.533)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.079)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano