• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Muu Muzzarella: il ristorante che celebra la mozzarella di Bufala

Giovanni Blasi by Giovanni Blasi
7 Ottobre 2021
Reading Time: 3 mins read

Il primo ristorante che ha reso la mozzarella la propria Regina!

A Milano, in via Raffaello Sanzio nr.24, ha aperto Muu Muuzarella, ristorante esclusivamente dedicato alla mozzarella di bufala dop. A Napoli, nel 2013 nacque il primo restaurant concept store dedicato all’oro bianco campano, “una dichiarazione d’amore al sapore della mozzarella di bufala”. O come preferisce meglio raccontare il claim: ”Latte da mordere, mozzarella da bere”.  Nel 2015 è la volta del Muu SeaSide sul lungomare di Napoli e nel 2016 il Muu Bistrò sull’elegante collina del Vomero. Muu Muzzarella si declina in tre tipologie di format: il piccolo e glamour Flag Store, il Rappresentative Store, adatto a un ampio pubblico, lo Standard Store, in zone residenziali e commerciali, come quello di Milano. Il logotipo ricorda una mucca stilizzata nei due elementi che la caratterizzano, naso e corna: da qui l’onomatopea Muu da cui trae ispirazione l’identità di un format ristorativo dallo stile fresco e goloso. L’idea nacque da Salvatore Maresca, allora operante nel campo della finanza, e Dario Moxedano ex agente Fifa.

Durante una cena in cui ordinarono “una muuzzarell per incominciare” i due amici si domandarono come mai  in Italia e nel mondo tutti amano la mozzarella di bufala ma questa viene tradizionalmente servita solo come antipasto o sulla pizza o in abbinamento ad altre preparazioni. La mozzarella di Bufala Campana Dop è il monoprodotto d’eccellenza da cui Muu Muuzzarella propone una ricerca di piatti che traggono le proprie radici dalla tradizione partenopea. L’oro bianco di Napoli si può gustare abbinato a carne, pesce, verdura e salumi con accostamenti ricercarti e inusuali ma equilibrati nel gusto e nella forma. Una grande attenzione è prestata alla selezione delle materie prime. Ogni giorno la mozzarella e tutti gli altri prodotti arrivano freschi dai luoghi di produzione campani. Un produttore seleziona ogni giorno le migliori bufale prodotte esclusivamente per gli store del Gruppo Muu.

I piatti più iconici

Tra i piatti più iconici troviamo il “pesto e mela” (bocconcini di mozzarella di Bufala, una croccante mela pink pesto di basilico homemade), la Rattacasa (il classico comfort food napoletano, pasta mista con patata gialla e mozzarella affumicata), la tartare di tonno (cubetti di mozzarella dop e crudo di tonno con limoni di Sorrento su un velo di pesto di basilico), il caratteristico TiramiMuu (servito all’interno di una caffettiera dalla forma ottagonale con babà artigianale e crema di bufala) e la pregiata Muu Cheese cake, il più famoso dolce anglosassone rivisto in chiave campana fatto con ricotta di latte e burro di bufala.

Ogni giorno all’aperitivo dalle 18.30 alle 20 si possono degustare la mozzarella di bufala abbinate a cocktail e vini selezionati al Mozzarella Bar. Le creazioni di Muu Muzzarella sono ideate da Roberto Di Benedetto, chef del gruppo, mentre a Milano si è accolti da Giovanni Erba, che inaugura la cucina di Muu Muzzarella dopo 4 anni di esperienza con i fratelli Alajmo. Previa ordinazione è possibile gustare anche la mozzarella di Bufala senza lattosio. Circa il 70% dei piatti in carta è gluten free e il 50% vegetariano. Nel nuovo locale di Milano ci sono 60 posti a sedere oltre ai due dehors esterni per la bella stagione da 35 posti l’uno, una postazione centrale al ristorante dove si tengono frequenti dimostrazioni di produzione di mozzarella di Bufala Campana DOP con un mozzarella shop dove poter acquistare i prodotti caseari. Il locale è stato realizzato da AUGUSTO Contract – foodservice general contractor – su progetto degli architetti Mario Sorrentino e  Riccardo De Vincenzo, ricercando componenti e particolari che richiamino la tipica ambientazione rurale, con legni dogati e divani con le classiche macchie “a mucca” per ricreare un ambiente pop, al tempo stesso elegante e familiare. Particolare attenzione è stata dedicata alla progettazione del sistema d’illuminazione, come il grande lampadario “a ruota” da cui si snoda una struttura di lampade ricavate da antichi secchi per la mungitura del latte e dettagli ripresi da oggetti di uso comune della campagna.

Orari e contatti

Muu_Muuzzarella

Via Raffaello Sanzio 24

20149 Milano

Share128Tweet80

Related Posts

Arcigay Ragusa introduce il Servizio di Ascolto Psicologico e di Supporto per i Diritti
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Arcigay Ragusa introduce il Servizio di Ascolto Psicologico e di Supporto per i Diritti

4 Dicembre 2023

Arcigay Ragusa ha introdotto delle novità importanti sul territorio provinciale, due nuovi servizi gratuiti utili ai cittadini LGBTQ+ locali in difficoltà: il Servizio di Ascolto Psicologico e il Servizio di Supporto per i Diritti. Presentati durante l’ultima assemblea delle...

Ama, rilassati e divertiti. Benvenuto in Thailandia
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Ama, rilassati e divertiti. Benvenuto in Thailandia

28 Novembre 2023

In Thailandia, crediamo che l’amore sia amore; il buddismo insegna che siamo tutti uguali e di avere diritto di essere trattati allo stesso modo. Non ci sono differenze. Basta fare una passeggiata a Bangkok per capire che in Thailandia...

Un itinerario arcobaleno nel “continente in miniatura”: Gran Canaria
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Un itinerario arcobaleno nel “continente in miniatura”: Gran Canaria

28 Novembre 2023

Se non siete mai stati a Gran Canaria è giunta l’ora di organizzare un viaggio gay per scoprire questa bellissima isola arcobaleno che ormai dagli anni ’60 è diventata famosa per la sua accoglienza indiscriminata e inclusiva. Ma cosa...

Eventi LGBTQ: a Nizza per il Lou Queernaval
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Eventi LGBTQ: a Nizza per il Lou Queernaval

27 Novembre 2023

Una manifestazione aperta, un’occasione per visitare la perla della Costa Azzurra. Tutte le indicazioni per un soggiorno nella Nice Irisée Naturellement. È il primo carnevale LGBTQ+ in Francia, un evento popolare, aperto a tutti, atto a promuove i valori...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (284)
  • Attualità (42)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.533)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.079)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano