Nel 2024 a New York aprirà il primo e più grande museo nazionale LGBTQ+ della città, l’American LGBTQ+ Museum.
Il museo si pone l’obiettivo di raccontare storie LGBTQ+, di documentare i momenti chiave del movimento verso l’uguaglianza e l’orgoglio gay immaginando “un mondo in cui tutti lavorano per e sperimentano la gioia della liberazione”.
Per il momento, il museo LGBTQ+ sarà ospitato fino alla sua apertura al New York Historical Society, il museo più antico della città. Nel frattempo, la programmazione virtuale è già iniziata e le storie della comunità LGBTQ+ verranno raccontante anche attraverso eventi e attraverso le due gallerie del New York Historical dedicate.
I progetti per la creazione dell’American LGBTQ+ Museum sono iniziati nel 2017. Da allora gli organizzatori hanno intervistato 3.200 persone appartenenti alla comunità LGBTQ+ per informali dell’istituzione del museo.
“Il rispetto e il rigore con cui il New York Historical ha affrontato questo processo, compresa la consultazione con le comunità locali, rispecchia il nostro impiego a sviluppare un’esperienza riflessiva, accogliente, queer e inclusiva per i nostri visitatori e partner”, questo quanto affermato in una dichiarazione da Richard Burns, presidente del consiglio di amministrazione del museo.