• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Montevetrano e Core

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read
Al centro della terra degli Dei, dove sgorgano i vini già celebri al tempo dei Greci, degli Etruschi e dei Romani.

Una terra di vini pregiati sin dagli antichi romani, poi per secoli dimenticata, prima del recente rilancio grazie anche ad imprenditrici come Silvia Imparato, fondatrice dell’azienda agricola Montevetrano, che si è rivolta Riccardo Cotarella, enologo, per lanciare sul mercato internazionale una produzione di vini rossi e bianchi di spessore. L’ultimo arrivato è il Core Bianco, IGT Campania blend di uve Greco e Fiano in uguali proporzioni, affinato in acciaio. Un vino minerale, corposo ma fresco, che richiama fortemente il territorio di produzione.

montevetranoIl Montevetrano, invece, è il vino ammiraglio di questa piccola casa vinicola campana che apre le sue porte a degustazioni guidate, abbinabili a pranzi con prodotti locali, previa appuntamento. L’azienda propone anche una ospitalità di stampo contadino, ma molto curata, nel vicino agriturismo ricavato da due vecchie case rurali del primo ‘900, La Vecchia Quercia, gestito da Anna, sorella di Silvia.

Il vino è un mix di Cabernet Sauvignon, Merlot e Aglianico, nasce negli anni settanta con l’obiettivo di creare un vino da invecchiamento di altissima qualità. Il successo sul mercato internazionale che assorbe le 30.000 annue ne è una prova. Accanto a questo vino profondo ed elegante, per festeggiare la sua ventesima annata, la Casa nel 2011 ha lanciato Core Rosso, un aglianico in purezza, dal colore rosso rubino che raccoglie i profumi di bosco, ciliegia ed amarene, e al palato è fine, elegante, persistente. Anch’esso è stato subito un successo da oltre 40.000 bottiglie.

montevetranoEd ecco oggi il Core bianco, di cui Silvia Imparato racconta: “è la conseguenza quasi logica del Core rosso: utilizziamo uve Fiano e Greco, che non provengono dalla nostra vigna, focalizzata sull’uvaggio che utilizziamo per il Montevetrano; questi due Core dal nome rotondo e caldo, amore nel nostro dialetto ma centro, essenza, in lingua inglese, completano la nostra gamma, evocando il nostro territorio”.

Un territorio montano ricco di alberi secolari di querce e castagni, corbezzoli e ginestre all’interno del Parco Regionale dei Monti Picentini. Definito “Terra di Santi e di Briganti”, è stato nel tempo abitato da Greci, Etruschi e Romani. La tenuta si estende in collina, ai piedi del Castello di Montevetrano e a cavallo tra la Costiera Amalfitana ed il Cilento. Praticamente tra gli Dèi.

AZIENDA AGRICOLA MONTEVETRANO

Via Nido, 84099 S. Cipriano Picentino SA, Italia 

LA VECCHIA QUERCIA

Montevetrano Campigliano, Sa 

Alberto Vita

Share126Tweet79

Related Posts

pride 2023 in Italia, date e luoghi
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Pride 2023 in Italia: le date fino ad oggi confermate (aggiornamento a maggio)

30 Maggio 2023

Qui puoi trovare tutti i Pride in Italia che ad oggi hanno una data certa. Aggiorneremo costantemente questo articolo. Salvalo tra i preferiti così da controllare sempre le date dei Pride 2023 in Italia

Viaggi gay in Grecia, guida friendly di Atene
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Viaggi gay in Grecia, guida friendly di Atene

22 Maggio 2023

Ancora indecisi sui prossimi viaggi gay? Oggi vi parliamo di Atene, capitale della Grecia, culla di antichi siti storici con una vivace scena LGBTQ+ soprattutto nel quartiere di Gazy dove sono situati la maggior parte dei locali gay della...

tel aviv pride 2023 tutte le info
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Tel Aviv Pride 2023: non uno, ma due eventi principali (e non solo)

19 Maggio 2023

Scopri il Tel Aviv Pride 2023, due giorni di festeggiamenti LGBTQ+ nel Medio Oriente, con eventi che sottolineano l'impegno di Tel Aviv per la libertà

locali gay in sicilia
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Locali gay in Sicilia: guida dettagliata e aggiornata al 2023

18 Maggio 2023

Scopri i migliori locali gay in Sicilia e serate LGBTQ+ nel 2023. Dai bar friendly di Palermo alle serate danzanti di Catania. Esplora ora

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (265)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.520)
  • Non categorizzato (2)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.018)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano