Ultima notizia shock dal Qatar, stato nel quale sono in corso da ieri i mondiali di calcio: 7 nazionali tra cui Inghilterra, Galles, Belgio, Danimarca, Svizzera, Germania, Svizzera e Olanda hanno annunciato tramite un comunicato congiunto che non indosseranno la fascia arcobaleno in rappresentanza della comunità LGBTQ+ per evitare sanzioni.
Una notizia sconcertante che vede dare più importanza a una competizione sportiva che ai diritti umani. Già la decisione di giocare i mondiali di calcio Qatar 2022 in uno Stato, dove l’omosessualità è illegale e non esiste una minima legislazione per tutelare la comunità LGBTQ+ è alquanto criticabile, ora la FIFA decreta “fuori legge” indossare la fascia LGBTQ+ minacciando sanzioni sportive. Per questo motivo le 7 nazionali di calcio sopra si sono trovate costrette, per non incorrere in sanzioni che penalizzerebbero le loro performance durante la competizione, ad abbandonare la compagna “One Love” che prevedeva che i capitani delle squadre indossassero la fascia arcobaleno a sostegno dell’amore in tutte le sue forme.
Secondo la FIFA, che ribadisce il suo sostegno verso i diritti LGBTQ+ e la relativa campagna One Love, i capitani per regolamento possono indossare solo le fasce fornite loro direttamente da FIFA. La stessa ha poi dichiarato che si farà la campagna “Non Discrimination” per combattere omotransfobia e razzismo solo dai quarti di finale in poi.
Questa una conferma che purtroppo c’è ancora tanta strada da fare verso un mondo uguale per tutti…