La moda di Gianfranco Ferré e la fotografia di Michael Comte incontrano la storia in due mostre speciali a Parma.
Il genio sartoriale e artistico di Gianfranco Ferré affiancato dalla fotografia di Michael Comte si danno appuntamento a Parma per una mostra in due percorsi che si inseriscono nell’ambito delle iniziative per il bicentenario dell’arrivo di Maria Luigia d’Asburgo-Lorena nella città.
“Ferré e Comte DETTAGLI. Grandi interpreti tra moda e arte”, la mostra, composta di due parti che ben si intrecciano, nasce dall’idea di Alberto Nodolini e sarà aperta al pubblico fino al 15 gennaio 2017 al Palazzo del Governatore di Parma. Il primo tassello è rappresentato da “Gianfranco Ferré e Maria Luigia: inattese assonanze” esposizione curata dallo stesso Nodolini in collaborazione con Gloria Bianchino e la Fondazione Gianfranco Ferrè, che propone un’ampia selezione di capi delle collezioni Alta Moda e Prêt-à-Porter, frutto di un lavoro di ricerca finalizzato all’individuazione di “inattese assonanze” tra alcune declinazioni dello stile di Ferré e le passioni, il gusto e i tempi della “Buona Duchessa”.
La seconda parte del percorso ci regala “Neoclassic” una serie di installazioni a opera di Michael Comte attraverso le quali l’artista racconta il suo modo di interpretare la parabola neoclassica con un percorso di sculture, installazioni di luce e immagini fotografiche.