• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Cinema gay: a giugno torna il MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer

Redazione by Redazione
24 Maggio 2022
Reading Time: 3 mins read

Uno degli eventi più attesi dagli amanti del cinema gay torna a Milano in forma ibrida dal 16 al 19 giugno 2022.

Dopo le ultime due edizioni settembrine, il MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer, il più importante festival italiano dedicato alla migliore cinematografia LGBTQ+ nazionale e internazionale, nonché uno dei più rilevanti a livello europeo, si svolgerà per la sua 36a stagione online sulla piattaforma Nexo+ e in presenza al Piccolo Teatro Strehler e nella nuova location nel cuore della città, la Casa degli Artisti.

Novità del MiX Festival sul cinema gay

Tante le novità, dal ritorno della musica sul sagrato dello Strehler con i migliori sound makers della scena musicale italiana e internazionale, all’ampliamento degli spazi in una realtà polifunzionale della città, la Casa degli Artisti di corso Garibaldi 89, punto di riferimento per fare cultura a Milano che, accanto all’offerta cinematografica del Festival, ospiterà esibizioni musicali live e il programma degli eventi culturali del Mix Off tra arte, letteratura e molto altro. Un ampliamento che sottolinea ancora di più il forte legame del MiX con il suo territorio, e la sua volontà di allargarne i confini coinvolgendo la città di Milano e creando occasioni di incontro, scambio, confronto e intrattenimento intorno alle tematiche LGBTQ+.

Da sempre cuore del Festival, le tre sezioni competitive – Lungometraggi, Documentari e Cortometraggi – porteranno in gara, anche per questa edizione, quanto di meglio il cinema gay abbia da offrire a livello internazionale, con uno sguardo approfondito sulla narrazione e rappresentazione della cultura queer e delle tematiche di inclusività, intersezionalità e multiculturalità.

Prima tappa di avvicinamento al Festival, la proiezione del pluripremiato documentario Limiar, selezionato dallo staff del MiX per Nexo+, disponibile per tutti gli utenti della piattaforma dal 29 aprile, un racconto autobiografico della filmmaker brasiliana Coraci Ruiz, che segue la transizione di genere del figlio adolescente, affrontando conflitti, certezze e incertezze in una profonda ricerca della sua identità.

Un’anteprima digitale delle attività del MiX 2022, che segna un ulteriore tassello della preziosa collaborazione, inaugurata lo scorso anno, tra il festival e la piattaforma di contenuti on demand ideata da Nexo Digital, e che andrà ad arricchire ulteriormente l’offerta del catalogo Nexo+. Periodicamente, infatti, sulla piattaforma in streaming di Nexo Digital, un titolo speciale, selezionato dallo staff del MIX, andrà a comporre la playlist di “MiX Club”, una raccolta di opere, appartenenti al miglior cinema indipendente d’autore, premiate nei maggiori festival cinematografici internazionali e poco conosciute al grande pubblico perché non distribuite in Italia o rimaste in sala per poco tempo.

MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer

Organizzato da MIX Milano APS (Associazione di Promozione Sociale), il festival è diretto e prodotto da Paolo Armelli, Andrea Ferrari e Debora Guma insieme a un team di giovani e intraprendenti figure professionali. La selezione dei film a tematica lesbica è realizzata in collaborazione con IMMAGINARIA, International Film Festival of Lesbians and other Rebellious Women. 

Informazioni e aggiornamenti su mixfestival.eu, e sulle pagine www.facebook.com/MiXFestivalLGBTQ  e www.instagram.com/mix_festival.

Share124Tweet78

Related Posts

Alla Fondazione Sozzani di Milano in arrivo la mostra “Mr & Mrs Clark”
Arte & Cultura

Alla Fondazione Sozzani di Milano in arrivo la mostra “Mr & Mrs Clark”

29 Dicembre 2022

Il prossimo 15 gennaio è in arrivo a Milano alla Fondazione Sozzani “Mr & Mrs Clark”, la prima mostra italiana dedicata a Ossie Clark e Celia Birtwell. Con il patrocinio della Camera Nazionale della Moda Italiana, Mr & Mrs Clark racconta il percorso dei due creativi...

Anatomia e scultura, lo scandaloso Robert Mapplethorpe
Arte & Cultura

Anatomia e scultura, lo scandaloso Robert Mapplethorpe

23 Dicembre 2022

Robert Mapplethorpe è per la fotografia americana quello che Pier Paolo Pasolini è per la poesia italiana.  Non c’è fotografo o esteta gay che non si sia nutrito della storia di questo artista e non abbia un paio di...

Arte gay a Paestum, la Tomba del Tuffatore: un mistero lungo 25 secoli
Arte & Cultura

Arte gay a Paestum, la Tomba del Tuffatore: un mistero lungo 25 secoli

2 Dicembre 2022

La Tomba del Tuffatore non è un’opera d’arte nata per essere interpretata o discussa, essa è infatti una sepoltura a cassa in lastre di pietra calcarea appartenuta probabilmente a un giovane, una tomba che fu sigillata e sotterrata per restare invisibile...

Cinema gay: a Roma il RIFF – Rome Independent Film Festival
Arte & Cultura

Cinema gay: a Roma il RIFF – Rome Independent Film Festival

15 Novembre 2022

Una sezione completamente dedicata al cinema gay all’interno del Rome Independent Film Festival - RIFF, lo storico festival della capitale che si svolgerà dal 17 al 25 novembre presso il Nuovo Cinema Aquila. Giunto alla sua 20ma edizione, il RIFF, festival da sempre inclusivo, ha deciso...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.506)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (982)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano