È una serie che qui in Italia non è poi così tanto celebre, persa in un’offerta televisiva troppo frammentata, eppure The Magicians ha un valore, un estremo valore, e merita di essere vista. In onda negli States da ben 5 anni (il nuovo capitolo debutterà ad inizio del 2020), in Italia è disponibile per gli abbonati ad Amazon Prime Video. Ispirata al libro de “Il Mago”, scritto da Lev Grossman, The Magicians spazia su diversi generi, raccontato di una generazione di poco più che ventenni fra amori (anche LGBT), misteri e sogni di un futuro migliore. La magia resta la protagonista indiscussa, come una sorta di fantasma pericoloso e opprimente che finisce per condizionare le vicende dei singoli personaggi.
Protagonista indiscusso di The Magicians è Quentin, ragazzo inquieto e fuori dagli schemi, alle prese con l’ansia della vita da adulti. Vive in un mondo tutto suo, fatto di paure e superstizioni, tanto da rifugiarsi spesso nell’universo immaginario della sua serie di libri preferita: Fillroy and Further una saga che si svolge in un mondo parallelo ma adiacente alla Terra. Causa forza maggiore, insieme alla sua amica Julia, scopre che la magia non fa parte solo del mondo dei romanzi, ma esiste ed è tra noi. Arrivato in una scuola segreta di magia, Quentin scopre le sue vere potenzialità e soprattutto scopre di una minaccia che pende come una spada di Damocle su tutta l’umanità. Fra inganni, colpi bassi, segreti e baci rubati, insieme ai suoi compagni di avventura, Quentin si troverà a prendere molte scelte importanti, sia di vita che di cuore.
The Magicians funziona proprio perché è una serie giovane ma che affronta di petto molte tematiche scottanti e, soprattutto, care alla società di oggi. Non solo c’è spazio per raccontare problemi di integrazione e di bullismo, ma la serie ha la capacità di raccontare anche l’accettazione della propria sessualità, l’amore fluido e problemi come l’identità di genere e il poliamore. Tutto condensato in un mix destinato ad esplodere. Sorprende come una serie da tutti definita l’Harry Potter per adulti, sia stata capace di arrivare così lontano e di tagliarsi un po’ di spazio in un competitivo panorama seriale. Ogni stagione è composta da 13 episodi da 40 minuti ciascuno, uno più bello ed elettrizzante dell’altro.
https://youtu.be/oSo1T6holu8