“noi non ci arrendiamo e, continuando a coltivare i nostri sogni, faremo di tutto pur di divulgare la conoscenza e il sapere perché senza queste cose non può esserci libertà”
Mirko Ranù è un cantante, ballerino e attore nato a Roma nel 1987. Nonostante la sua giovane età ha già realizzato un ricco percorso artistico iniziato quando aveva 18 anni, debuttando a teatro interpretando Nick Piazza in “Fame – Saranno famosi”. Il ruolo che gli ha restituito un’assoluta popolarità teatrale è Adam (Felicia) in “Priscilla, la regina del deserto – Il Musical”. Nel 2013 dal teatro passa al piccolo schermo entrando nella scuderia dei personaggi del programma in onda su Canale 5 “Avanti un altro!”. Nel dicembre dello stesso anno gli viene conferito il “Premio nazionale Sandro Massimini“. Nel 2016 calca il palcoscenico del Teatro Manzoni di Milano con West Side Story, interpretando il ruolo di Diesel. Oggi dopo 7 anni torna ad interpretare il ruolo di Felicia in “Priscilla, la regina del deserto – Il Musical” in tour fino ad aprile 2019.
https://www.youtube.com/watch?v=FhxZxMfoxy8
Mirko la tua carriera nasce da giovanissimo: ti senti un animale da palcoscenico?
Non mi sono mai sentito un animale da palcoscenico, più probabilmente mi sono trovato sempre nel posto giusto. Sicuramente il palcoscenico è il mio habitat naturale.
Tra le tante esperienze lavorative qual è stata quella che hai amato di più?
Probabilmente Priscilla la Regina del deserto. Interpretare nuovamente il ruolo di Felicia a distanza di 7 anni mi dà veramente molta gioia, anche se con la maturità del tempo non mi sarebbe dispiaciuto interpretare Tick.
Come è stato lavorare con Bonolis e Scotti??
Sono state due esperienze completamente diverse: Paolo è un mattatore, un vero portento. Le sue doti sono sotto gli occhi di tutti, riesce a stravolgere le scene e a mantenere alta l’attenzione del pubblico con qualsiasi cosa gli passi sotto tiro. Gerry è il conduttore per eccellenza, sempre garbato e in sintonia con tutto il resto del cast. Sempre entusiasta per la vita e l’amore che traspare per il suo lavoro è ciò che gli permette di lavorare da così tanti anni in quel settore.
Oggi interpreti Felicia in Priscilla; come ti senti nei panni di una drag queen?
Essere una drag ti dà la possibilità di infrangere tutte le regole e le inibizioni, rompere gli schemi ed essere sopra le righe. È quel grande gioco dove tutto è concesso.
Cosa insegna al pubblico questo spettacolo e nello specifico il tuo personaggio!?
Un grande messaggio di accettazione, di tolleranza, dei valori dell’amicizia e della famiglia, del rispetto per il prossimo. Sono davvero tanti i messaggi che lascia Priscilla ed è una possibilità di arricchimento per tutti gli spettatori.
Come hai studiato il tuo ruolo?! Ti sei fatto aiutare studiando la recitazione di Guy Pearce?!
Mi sono molto ispirato all’ indimenticabile e bellissimo Guy Pearce ma ho lasciato dei piccoli spazi dove “Mirko” può metterci del suo.
Questa versione del musical avrà delle novità rispetto alla versione australiana?
La versione sarà molto vicina alla nostra primissima edizione italiana del 2011, quindi show completo di volo e di autobus in grande. Essendo però in tour in undici città diverse ci adatteremo ogni volta a spazi e altezze di palco diversi a seconda dei teatri in cui andremo.
Quando canti testi di mostri sacri come “I Will survive” o “I say a little player” cosa senti
dentro?!
È un onore poter cantare ogni pezzo di questo show. Hit mondiali e intramontabili della discografia 70/80/90. Un tributo ai mostri sacri della musica ad ogni singola replica.
Il musical oggi ha futuro?!
Onestamente il teatro in generale oggi fa molta fatica, c’è troppa tv spazzatura e la maggior parte delle persone non conoscono nemmeno l’esistenza di spettacoli teatrali validi nel nostro Paese. Ma noi non ci arrendiamo e, continuando a coltivare i nostri sogni, faremo di tutto pur di divulgare la conoscenza e il sapere perché senza queste cose non può esserci libertà.
Quanto è bravo Timothée Chalamet? Lo abbiamo amato nel ruolo di Elio Perlman nel film “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino! Timothée è il cover-boy dell’ultimo numero di QMagazine!
Ecco dove puoi leggere il numero!