La Spiritualità delle “farfalle”
Il Paese dei 1000 sorrisi, la Thailandia è in grado di infondere una grande spiritualità, non solo sui fedeli, ma anche su tutti coloro che li visitano. Sono ben 26000 wat o templi in Thailandia, e quindi possiamo immaginare l’importanza che il tempio ha nella cultura thai, ma non solo: i templi offrono ritiro e illuminazione spirituale, e sono uno dei luoghi più importanti dove intraprendere questo sentiero di rinascita per chi cerca di mettere ordine al proprio stile di vita, esplorando un percorso semplice ed infinitamente più ricco come lo studio e la meditazione buddista, in alcuni casi addirittura riuscendo ad essere ordinati monaci o monache. I Monaci sono un pilastro morale della società thailandese. La loro è una vita modesta, con la giornata tipo che inizia alle 5 del mattino per poi proseguire con la meditazione, studio e vari compiti presso il Tempio.
Ma un convento thai racchiude un segreto: la storia di Mimi, che da Monaco buddista è diventato una top model internazionale.
Occhi a mandorla, lunghi capelli neri e zigomi pronunciati la tipica bellezza orientale: Mimi Tao ha alle spalle una storia ben più complessa da raccontare.
Il viso dai lineamenti perfetti e dall’espressività intensa venne al mondo imprigionato suo malgrado nel corpo di un ragazzo, Phajaranat Nobantao, questo il suo vero nome, nato ventidue anni fa a Khon Kaen, nella Thailandia orientale, in una famiglia benestante. Insieme ai suoi fratelli è stato indirizzato alla vita monastica e mandato in un tempio buddista, quando la famiglia attraversò un periodo di difficoltà economiche. Phajaranat trascorse ben sei anni della sua vita nel tempio dove le sue giornate erano scandite dalla preghiera, meditazione e le rigide regole che la vita ascetica comprende.
Ma nel suo profondo il giovane nutriva grandi sogni. È nel buio della sua umile stanza che Phajaranat prende coscienza della sua vera natura: ogni sera il giovane monaco trasforma il suo spazio in una sorta di passerella immaginaria, di cui lui diviene protagonista assoluto. Truccandosi come una modella e trasformando la tonaca in un abito da sera, e insieme ai suoi amici, gli altri monaci, si esibisce in un’improvvisata sfilata di moda. Nonostante i tentativi da parte del giovane di rinnegare la propria reale “essenza”, questa sembra sempre tornare a galla, innescando una grande lotta interiore.
Phajarant inizia ad assecondare questo suo aspetto ed assumere farmaci anticoncezionali per stimolare la produzione di ormoni femminili. La famiglia resta scioccata dalla notizia fino a disconoscerlo. Lui promette a se stesso che un giorno non solo si sarebbe fatto accettare per ciò che è realmente, ma che avrebbe anche aiutato la sua famiglia. Inizia così la parabola ascendente che lo porta a diventare Mimi Tao.
La giovane inizia la sua carriera come ballerina di cabaret nei locali di Pattaya e a Bangkok. Poi avviene l’incontro decisivo della sua vita, con la top model internazionale Rojjana “Yui” Phetkanha, che l’aiuta ad emergere nel mondo della moda. La modella transgender oggi è una star incontrastata: innumerevoli sono le campagne pubblicitarie a cui presta il volto e il fisico longilineo, dalle foto in lingerie, dove è richiestissima, alle sfilate di moda. La giovane non ha più paura di nascondersi, posta orgogliosamente le foto che la ritraggono in tutta la sua bellezza e con i soldi guadagnati, sta aiutando la sua famiglia in difficoltà.
Qui per scaricare QMagazine: https://pocketmags.com/it/qmagazine/qmagazine-special-edition-thailandia-dicembre-2017