• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Tra Le Nuvole: Milano e Roma per Il Transgender Day of Remembrance

Redazione by Redazione
16 Novembre 2017
Reading Time: 3 mins read
Per il Transgender Day of Remembrance, Roma presenta il progetto fotografico “Tra le Nuvole”. Milano proietta il documentario “Parlando Tra le Nuvole”.

Il Circolo Mario Mieli di Roma rende omaggio al Transgender Day col progetto fotografico “Tra le Nuvole♥Elovun el Art“, di Georgia Garofalo e Paola Arpone.

Si tratta di una mostra di dieci ritratti allegorici di modelli transgender MtF e FtM (Male to Female e Female to Male). I modelli sono vestiti infatti al maschile, tacco a spillo per le donne e bombetta per gli uomini, e hanno un oggetto distintivo coi colori della bandiera Transgender: azzurro, rosa e bianco. Lo sfondo azzurro cielo decorato di nuvole dà il nome al progetto.

Ogni modello ha in mano un palloncino, con su una parola determinante per la sua vita.  Un montaggio video darà la possibilità di ascoltare le loro storie e il motivo della parola scelta; sarà in questo modo possibile empatizzare con le loro vite, con la dura lotta per sfuggire agli stereotipi e al soffocante binarismo imposto dalla società italiana.

In aggiunta, nove pannelli danno informazioni sulla transessualità, sfatando i miti che la circondano. 

Il presidente del Circolo Mario Mieli, Sebastiano Francesco Secci, è entusiasta dell’iniziativa, e ribadisce il continuo impegno della comunità LGBT ad abbattere il muro della transfobia.

transgender

La mostra si terrà al Circolo Mario Mieli di Roma dalle 18.30 di giovedì 16 novembre fino a giovedì 23 novembre. In questo modo coprirà la settimana intorno al Transgender Day of Remembrance. Ricordiamo inoltre le altre date di Roma: la manifestazione stanziale di domenica 19 novembre in Largo dei Lombardi (via del Corso) e infine la candlelight alla Stazione Termini di lunedì 20 novembre.

In occasione del Transgender Day of Remembrance si mobilita anche Milano, con la proiezione del documentario/intervista Parlando Tra le Nuvole.

Il 20 novembre il Municipio 6 del Comune di Milano presenta, presso lo Spazio Seicentro, la proiezione del documentario dedicato alla vita di Antonia Monopoli e di Gianmarco Negri; l’una peer educator, responsabile dello Sportello Trans per Ala Milano Onlus e MtF, l’altro FtM avvocato penalista, civilista e attivista LGBT.

Si tratta dunque di un’intervista, una raccolta di testimonianze di una MtF e di un FtM: una chiacchierata fuori dai denti, senza censure, senza ipocrisie. Le parole di chi ha trovato la sua strada per uscire dal dolore, dall’oscurantismo della tradizionalista società italiana; società che esclude e ridicolizza i Female to Male e i Male to Female, che vogliono uscire dal binarismo.

Un focus sulla particolarità apparentemente lontana dal vissuto comune: non importa in questo caso l’orientamento sessuale, importa arrivare a sovrapporre l’immagine che ognuno ha di sé con quella riflessa nello specchio.

Come suggeriscono i nomi, i due progetti sono strettamente collegati; Georgia Garofalo infatti, fotografando i ragazzi per la Mostra che si terrà a Roma, ha ricevuto risposte così complicate e appassionanti da non poter restare indifferente. Da questo input è nato Parlando Tra le Nuvole, di Georgia Garofalo e Paola Arpone. Ai testi contribuisce Zelia Zbogar mentre il montaggio video è di Daniela Federico.

Presenzieranno all’evento milanese i due protagonisti, Antonia Monopoli e Gianmarco Negri; la dottoressa Bonadonna Stefania, medico chirurgo, specialista in endocrinologia e coordinatore gruppo AME sulla Disforia di Genere; la responsabile del progetto Georgia Garofalo.

Il dibattito è moderato da Massimo Modesti, responsabile area di identità di Genere Aia Milano Onlus.

 

 

Share122Tweet76

Related Posts

Eventi gay: a Roma torna Flag, il festival della letteratura e del cinema arcobaleno
Lifestyle

Il 14 e il 15 ottobre a Bologna il festival queer di arte e cultura Ballroom

3 Ottobre 2023

Il 14 e il 15 ottobre 2023 arriva la prima edizione di Bologna Furiosa, il festival di arte e cultura Ballroom che a Bologna porta nello spazio di riflessione il potere dei corpi e del femminile, il rapporto tra...

7 graphic novel lgbtq imperdibili, fumetti lgbt 2023
Lifestyle

7 graphic novel LGBTQ+ da aggiungere alla tua collezione di libri queer

30 Agosto 2023

Alla ricerca di nuovi tesori da aggiungere alla tua collezione queer? Scopri queste 7 graphic novel LGBTQ+, tra cui "Matteo e Enrico" e "Trottole"

pride run italia 2023 a Padova il 2 settembre
Lifestyle

La prima Pride Run italiana sbarca a Padova il 2 settembre: tutto quello che c’è da sapere

29 Agosto 2023

Itinerario Pride Run In una giornata che promette di essere radiante sia in senso meteorologico che culturale, Padova aprirà i suoi storici viali alla prima Pride Run d'Italia il 2 settembre. La corsa partirà alle 17.00 da Piazza Garibaldi...

i 10 migliori gay circuit party al mondo
Lifestyle

Una panoramica dei 10 migliori circuit party internazionali

23 Agosto 2023

Scopri i più celebri circuit party gay, da La Demence a Revolver XXL. Un viaggio attraverso eventi che definiscono la movida queer internazionale

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (31)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.530)
  • Non categorizzato (6)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.058)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano