• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Milano Pride 2020: un ALTRO PRIDE nella forma ma non nella sostanza

Redazione by Redazione
25 Maggio 2020
Reading Time: 3 mins read

L’edizione 2020 di Milano Pride porta avanti il messaggio inclusivo e di lotta contro ogni violenza e discriminazione con un programma di eventi virtuale che contribuisce attivamente alla ripresa della città meneghina con un’attività di fundraising

Il momento storico eccezionale che stiamo vivendo ci pone davanti a un’emergenza sanitaria, sociale ed economica che ha sconvolto l’Italia, Milano e le nostre vite. Per questo motivo le associazioni che compongono la pluralità di Milano Pride hanno ripensato la settimana di eventi continuando a sostenere con potenza l’importanza di costruire insieme una società più giusta, inclusiva e solidale.

Per tutto giugno il Milano Pride animerà la città con contenuti e appuntamenti virtuali e, compatibilmente con le norme di sicurezza in vigore, anche reali. Un ALTRO PRIDE nella forma ma non nella sostanza.

“Un invito aperto a tutta la città di unirsi a noi per dire NO a ogni violenza e discriminazione di genere, orientamento sessuale, religione, cultura e provenienza.” commenta Tiziana Fisichella, coordinatrice del progetto. Il 27 giugno, Milano Pride aderirà inoltre al Global Pride: una “maratona virtuale” di 24 ore organizzata da EPOA e INTERPRIDE che trasmetterà contributi video da tutti i Pride del mondo.

“I grandi numeri della parata e gli assembramenti tipici del Milano Pride sono di fatto in contrapposizione con gli strumenti di prevenzione e contenimento del contagio, per questo il Milano Pride sarà differente ma sempre al vostro fianco per coinvolgere e informare le persone in assoluta sicurezza.”

Oltre alla condizione di distanza forzata che stiamo vivendo tutti, la comunità LGBT+ soffre anche la mancanza di spazi e incontri dove sentirsi al sicuro. A partire dai ragazzi che subiscono a vari livelli diverse forme di violenza psicologica e fisica dalla propria famiglia che non li accetta, fino alle persone trans che sono ora ancora più dimenticate con la difficoltà a reperire le terapie ormonali, e senza dimenticare tutte le persone che si sentono intrappolate in una convivenza con partner violenti.

Ph. by Alice Redaelli

Michelle Bachelet, Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, ha dichiarato: “Le persone LGBT+ sono tra le più vulnerabili ed emarginate in molte società e tra quelle più a rischio per Covid-19. Sappiamo che gli sforzi per combattere la pandemia funzioneranno solo se i diritti di tutti alla vita e alla salute saranno protetti. Per le persone LGBT+ ciò significa identificare e affrontare gli ambiti di particolare vulnerabilità, assicurando che non siano discriminate e trovando soluzioni adeguate. Significa anche assicurarsi che le loro voci siano ascoltate.”

L’associazione ILGA Europe ha recentemente stilato una classifica che mappa i diritti delle persone LGBT+ in Europa in cui l’Italia si trova in fondo alla classifica, al 35° posto, e al 23° tra i 28 paesi della UE. Un dato allarmante che evidenzia la situazione di fragilità e discriminazione che incontrano le persone LGBT+ in Italia.

Il Milano Pride, consapevole del valore di ogni individuo e al fianco di tutta la comunità LGBT+ per rivendicarne i diritti, quest’anno più che mai vuole contribuire al benessere di ogni cittadino, nessuno escluso. Per questo motivo verrà attivata una vera e propria campagna di fundraising e tutto il ricavato – al netto dei costi vivi – sarà interamente devoluto a scopo benefico per supportare progetti di interesse comune finalizzati alla ricostruzione sociale ed economica. La comunità LGBT+ è presente e in prima linea per superare insieme questa emergenza e per creare insieme una società migliore.

Un ALTRO PRIDE, presente e solidale.

Share122Tweet76

Related Posts

A ottobre al Grand Hotel et de Milan torna il QPrize
Travel LGBTQ+ & Inclusion

A ottobre al Grand Hotel et de Milan torna il QPrize

15 Settembre 2023

Il prossimo 18 ottobre 2023 a Milano si terrà il QPrize 2023, il premio rivolto alle realtà turistiche che si sono contraddistinte per politiche di supporto alla Diversità e l’Inclusione.  Ecco svelati i finalisti di questa edizione, tra destinazioni, hotel,...

Arosa Gay Ski Week 2024: celebra l’amicizia e la diversità a gennaio sulle piste di Arosa
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Arosa Gay Ski Week 2024: celebra l’amicizia e la diversità a gennaio sulle piste di Arosa

12 Settembre 2023

Dal 20 al 27 gennaio 2024 torna una delle settimane bianche gay più attese dell’anno, l’Arosa Gay Ski Week. Un’esperienza indimenticabile per gli amanti degli sport invernali che celebra l’inclusione e la diversità con un mix tra sport e...

guida ai migliori locali gay a venezia
Travel Guides

I migliori locali gay a Venezia: la guida 2023/2024

8 Settembre 2023

Scopri i migliori locali gay a Venezia: dai bar storici alle saune moderne, un viaggio tra atmosfere uniche e accoglienza LGBTQ+ nella città dei canali

Dove è stato girato “The White Lotus” 2: le location più iconiche della serie 
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Dove è stato girato “The White Lotus” 2: le location più iconiche della serie 

6 Settembre 2023

Scopri la Sicilia di "The White Lotus 2" con la nostra guida. Visita Taormina, Noto e Cefalù e vivi i luoghi che hanno ispirato la serie TV.

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (30)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.529)
  • Non categorizzato (5)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.057)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano