• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Alla Fondazione Sozzani di Milano in arrivo la mostra “Mr & Mrs Clark”

Redazione by Redazione
29 Dicembre 2022
Reading Time: 3 mins read

Il prossimo 15 gennaio è in arrivo a Milano alla Fondazione Sozzani “Mr & Mrs Clark”, la prima mostra italiana dedicata a Ossie Clark e Celia Birtwell.

Con il patrocinio della Camera Nazionale della Moda Italiana, Mr & Mrs Clark racconta il percorso dei due creativi ed esplora la genialità del disegno di Celia che sviluppava le stampe ispirate alla natura e alle avanguardie artistiche, e del talento di Ossie che con la sua maestria nei tagli e nella modellistica dava vita ad abiti sensuali e femminili. 

La loro unione, anche nella vita privata, è stata immortalata da David Hockney nel celebre dipinto Mr and Mrs Clark and Percy, che rappresenta non solo un ritratto di due stilisti, ma anche un manifesto di una nuova classe creativa tra arte e moda.

A riguardo Carla Sozzani scrive nella prefazione del libro pubblicato da Silvana Editoriale: “Ossie e Celia sono anche la storia di una speciale alchimia, una dei primi esempi di coppie creative che hanno lavorato insieme per completarsi in totale armonia. Celia Birtwell e Ossie Clark fanno parte delle coppie celebri dove non si potrà mai dire dove finiva la creatività di uno e iniziava quella dell’altro”.

La mostra, a cura di Federico Poletti, è un progetto del Museo del Tessuto di Prato e della Fondazione Sozzani, in collaborazione con la Collezione Massimo Cantini Parrini – prestiti di Celia Birtwell e Lauren Lepire.

“Per la prima volta, sia in mostra, sia nel catalogo, il lavoro di Celia Birtwell e Ossie Clark viene presentato insieme, perché le forme e i tagli di Ossie non avrebbero avuto lo stesso impatto senza le stampe di Celia. Grazie a lunghe ricerche abbiamo recuperato materiali rari e di grande valore storico-artistico, realizzando una mostra unica che vede 30 abiti iconici del loro momento di massima notorietà (1965-74), 7 preziosi taccuini di Ossie e Celia, numerosi i disegni inediti, editoriali scattati da importanti fotografi internazionali, oltre a rari memorabilia, fino ai video con le incredibili performance/sfilate di moda di Ossie Clark”, commenta Federico Poletti.

Un racconto per abiti e immagini che prende forma anche grazie al video in cui è la stessa Celia Birtwell a parlare: “Ossie avrebbe potuto essere un architetto. Era bravissimo a creare forme tridimensionali, cosa che io non sono mai riuscita a fare. Io creo disegni piatti e lui riusciva a creare forme e volumi…Ossie è stato forse il primo a mettere la musica in una sfilata di moda, coinvolgendo modelle di diverse etnie, persone interessanti da ogni dove, che danzavano durante lo show. Un fenomeno multiculturale per l’epoca che ha dato il via a un intero movimento”.

Mr & Mrs Clark in un libro

Per la mostra di Milano è inoltre disponibile il volume pubblicato e distribuito da Silvana Editoriale. Mr & Mrs Clark. Ossie Clark and Celia Birtwell. Fashion and Prints racconta il sodalizio artistico e personale di Ossie Clark e Celia Birtwell attraverso saggi, interviste e una ricca documentazione iconografica. Curato da Federico Poletti, con la direzione artistica di Claudio dell’Olio, il volume ripercorre la storia della coppia inglese che ha dato origine ad uno stile inconfondibile lasciando un segno nella moda nel periodo compreso tra la minigonna di Mary Quant e il movimento punk sovversivo di Malcolm McLaren e Vivienne Westwood. Il volume non solo rappresenta il naturale completamento della mostra, ma anche uno strumento bibliografico importante per capire l’importanza di questa coppia a volte trascurata dalla critica.

Vuoi rimanere aggiornato su mostre e eventi d’arte in Italia e nel mondo? Iscriviti alla nostra newsletter:

Share122Tweet76

Related Posts

Eliogabalo fu un imperatore trans? Scoppia la polemica fra storici
Arte & Cultura

Eliogabalo fu un imperatore trans? Scoppia la polemica fra storici

29 Novembre 2023

Intanto il North Hertfordshire Museum lo nominerà da ora in poi al femminile. Il North Hertfordshire Museum ha annunciato che si riferirà all'imperatore romano Eliogabalo con pronomi femminili, considerandolo una donna trans. È quanto riporta il Telegraph da Londra. Immediate...

Guida ai principali festival di cinema queer italiani
Arte & Cultura

Guida ai principali festival di cinema queer italiani

20 Ottobre 2023

Scopri i festival di cinema queer italiani essenziali: viaggio tra rappresentazione, cultura e inclusione LGBTQIA+ nel panorama cinematografico.

festival dell'eccellenza al femminile, the second time
Arte & Cultura

Festival dell’Eccellenza al Femminile 2023: IDENTITÀ in scena a Genova

19 Ottobre 2023

Il Festival dell’Eccellenza al Femminile celebra la sua 19ª edizione, trasformando Genova in un crocevia internazionale di talento femminile. Dal 13 ottobre al 9 dicembre 2023, attrici, registe, artiste e molte altre professioniste dell'arte uniranno le loro voci per...

storia del coming out
Arte & Cultura

L’evoluzione del coming out nella storia: dai codici segreti della comunità queer alla protesta politica popolare

12 Ottobre 2023

Dai codici segreti come il Polari ai movimenti di resistenza globali, scopri la storia del coming out e la sua evoluzione nel tempo. Leggi ora

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (284)
  • Attualità (42)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.533)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.079)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano