Milano è pronta per accogliere le sfilate e gli eventi della Fashion Week dedicata alle nuove collezioni uomo Fall/Winter 2018-19, dal 12 al 15 gennaio
Dopo la grande attesa è tutto pronto, Milano per quattro giorni sarà la capitale della Moda Uomo. Dal 12 al 15 gennaio la città sarà invasa da sfilate, eventi e modelli. Uno dei periodi più desiderati da fashion victims e non solo. Ma quali saranno gli eventi e le sfilate da non perdere quest’anno? Scopriamolo insieme.
I protagonisti della Milano Fashion Week Uomo 2018: giorno per giorno
Ad aprire la Milano Fashion Week uomo Venerdì 12 sarà Ermenegildo Zegna alle 20:00 direttamente dall’aula magna dell’Università Bocconi in Via Rodger 1.
Sabato 13 sarà la volta di Diesel Black Gold, Tommy Hilfiger che sfilerà all’interno del circolo filologico di Milano; Church’s, Etro, Emporio Armani, Versace e in chiusura alle ore 20:00 Moschino che sfilerà in Via Valtellina, 7.
I grandi nomi in programma per Domenica 14 sono: Bikkembergs, Dsquared2, Prada, Orciani e Tod’s. Protagonista del sabato sera in Via Turati 29 non poteva che essere Billionaire.
Per l’ultimo giorno Lunedì 15 si prospetta una chiusura in bellezza, con Giorgio Armani, Fendi, Represent, Furla e Frankie Morello. In chiusura alle 19:00 presso Spazio Maiocchi un evento speciale organizzato con il supporto della Camera Nazionale della Moda Italiana.
Non solo sfilate: Tutti i migliori eventi culturali di MFW 2018
Rosa Genoni (1867 – 1954): Una donna alla conquista del ‘900 per la moda, la pace, l’emancipazione e l’insegnamento.
Mostra aperta al pubblico fino al 24 marzo presso l’Archivio di Stato Palazzo Senato, in Via Senato 10
Outfit ‘900. Abiti per le grandi occasioni nella moda di Palazzo Morando.
Mostra aperta al pubblico fino al 4 novembre presso Palazzo Morando in Via Sant’Andrea, 6
Incantesimi. I costumi del Teatro alla Scala dagli anni trenta ad oggi.
Mostra aperta al pubblico fino al 28 gennaio presso Palazzo Reale in Piazza Duomo, 12
Rick Owens. Subhuman Inhuman Superhuman.
Mostra aperta al pubblico fino al 25 marzo presso la Triennale di Milano in via Alemagna, 6
Scarica QMagazine sul tuo cellulare, disponibile su Apple e Android!