• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Milano gay, la città si tinge d’arcobaleno: tutto quello che devi sapere sulla Convention IGLTA 2022

La Convention Internazionale sul Turismo LGBTQ+ per la prima volta in Italia

Redazione by Redazione
24 Ottobre 2022
Reading Time: 4 mins read

La Milano gay si sta preparando ad accogliere per la prima volta in Italia dal 26 al 28 ottobre 2022 all’UNAHOTELS Expo Fiera la 38a Convention IGLTA sul turismo LGBTQ+.

Operatori turistici provenienti dal tutto il mondo arriveranno nella città meneghina per dedicarsi a eventi di networking, sessioni formative, marketplace e tavole rotonde per entrare in contatto fra di loro e con i media e intercettare il segmento del turismo LGBTQ+.

Un turismo in forte crescita che ogni anno in Italia – fino a prima della pandemia – sviluppava un introito di 2,7 miliardi di euro. Per il 2022, solo per Milano, in qualità di città host, significherà sviluppare un’entrata stimata di almeno 1,5 milioni di euro.

La 38a Convention mondiale sul turismo LGBTQ+ è organizzata da IGLTA (International Gay and Lesbian Tourism Association) e ha come promotori il Comune di Milano, ENIT, il Gruppo Sonders and Beach Italy Srl e AITGL, l’Associazione Italiana Turismo Gay e Lesbian.

Il percorso per portare la Convention nella Milano gay parte nel 2016 quando Alessio Virgili, Presidente di AITGL, CEO del Gruppo Sonders and Beach, per più di 10 anni ambasciatore italiano di IGLTA e attualmente Presidente del Comitato di Promozione di IGLTA 2022, con l’aiuto del Consolato Americano in Italia, coinvolge il Comune di Milano per candidare Milano come città ospitante.

Nel 2018 viene annunciata la vittoria della Milano gay battendo così città del calibro di Madrid, Parigi e Bruxelles.

Inizialmente la Milano gay avrebbe dovuto tingersi dei colori dell’arcobaleno dal 6 al 9 maggio 2020 ma a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 la Convention IGLTA è stata rimandata al 2022.

Milano gay a ottobre: scopo e obiettivi della Convention IGLTA

La Convention IGLTA, nella Milano gay il prossimo ottobre, è il più grande evento di networking e di formazione al mondo dedicato al turismo LGBTQ+.

IGLTA, International Gay and Lesbian Tourism Association nasce nel 1983 in Florida e a oggi vanta più di 7.000 membri provenienti da 80 Paesi diversi. I membri sono destinazioni, alloggi, compagnie aeree, tour operator, travel advisor e crociere che tramite l’adesione a IGLTA si dichiarano completamente friendly e inclusivi verso il viaggiatore LGBTQ+. Così facendo mostrano il loro reale impegno a combattere per un mondo dove ognuno possa essere libero di essere se stesso e lo fanno tramite diverse operazioni sia interne che esterne alla loro realtà aziendale.

Grazie alla sua Convention, giunta con Milano alla 38a edizione, IGLTA dà l’opportunità a tutti i delegati che partecipano di sviluppare contatti con i leader dell’industria turistica (nel 2019 a New York hanno partecipato 700 delegati provenienti da 49 Paesi diversi), di costruire connessioni per far crescere il proprio business partecipando al buyer/supplier marketplace e di apprendere le migliori pratiche per il mercato LGBTQ+ tramite eventi formativi e di networking per intercettare il target gay in maniera sempre più professionale.

Per la Milano gay, l’evento rappresenta un’opportunità unica per crescere ancora di più in termini di turismo LGBTQ+. Un evento che, come aveva sottolineato l’ex Assessore al turismo del Comune di Milano, Roberta Guaineri: “È importante dal punto di vista del business e dei diritti umani, per promuovere l’accoglienza senza discriminazioni”.

Ma la Convention oltre a rappresentare un traguardo per l’Italia stessa, è un’occasione per dimostrare quanto il nostro Bel Paese sia una destinazione ottimale in termini di qualità d’offerta e accoglienza per il viaggiatore LGBTQ+ internazionale.

“Sarà un momento importante per promuovere le peculiarità del Paese, un progetto di rete in cui privato e pubblico hanno potuto dare un importante contributo per il territorio”, ha dichiarato Alessio Virgili.

E già diversi passi sono stati fatti in questa direzione. Primo fra tutti la creazione da parte del Gruppo Sonders and Beach in collaborazione con AITGL nel 2021, del Protocollo Diversity & Inclusion, il primo protocollo italiano dedicato alla valorizzazione delle diversità e dell’inclusione sociale nel turismo a favore della comunità LGBTQ+ mondiale a cui possono aderire catene alberghiere, istituzioni, enti di accoglienza territoriali e tour operator.

Fra i primi ad aderire proprio il Gruppo UNA ed ENIT. A tal proposito, Daniele Mereu, Country Manager del Gruppo UNA ha dichiarato: “Il Gruppo UNA ha accolto con favore la creazione del protocollo Diversity & Inclusion e conferma la volontà di intraprendere l’iter volto a ottenere il label “Queervadis Approved”. Questa attività si inquadra nel percorso costruito insieme dal momento in cui UNAHOTELS Expo Fiera Milano è stato scelto come headquarters della 38a Convention Mondiale IGLTA, l’evento mondiale che a ottobre 2022 accenderà i riflettori di tutto il mondo sulla città di Milano”.

Cosa fare nella Milano gay tra il 26 e il 28 ottobre 2022

Per gli operatori che parteciperanno alla 38a Convention IGLTA nella Milano gay dal 26 al 28 ottobre 2022, in programma un ricco palinsesto di eventi serali. Primis fra tutti la cerimonia di apertura al Castello Sforzesco, una serata tutta made in Italy con cena, open bar e intrattenimento con musica dal vivo. Tutti gli invitati, dopo l’arrivo in bus dall’UNAHOTELS Expo Fiera, potranno partecipare a un tour privato in piccoli gruppi dove ammireranno la Pietà Rondanini di Michelangelo. A seguire, Voyage, la serata di beneficenza organizzata da IGLTA Foundation che prevede una cena a buffet, open bar e intrattenimento. Per partecipare è necessario acquistare il biglietto e i ricavi andranno poi devoluti in beneficenza. Infine, la closing reception che verrà organizzata dalla città che ospiterà la 39a Convention IGLTA al momento non ancora svelata.

Per tutti gli altri, tanti eventi in programma. Un “fuori salone” tutto arcobaleno che renderà la Milano gay ancora più inclusiva.

Stay up to date! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutte le informazioni dall’universo rainbow


Share151Tweet94

Related Posts

A ottobre al Grand Hotel et de Milan torna il QPrize
Travel LGBTQ+ & Inclusion

A ottobre al Grand Hotel et de Milan torna il QPrize

15 Settembre 2023

Il prossimo 18 ottobre 2023 a Milano si terrà il QPrize 2023, il premio rivolto alle realtà turistiche che si sono contraddistinte per politiche di supporto alla Diversità e l’Inclusione.  Ecco svelati i finalisti di questa edizione, tra destinazioni, hotel,...

Arosa Gay Ski Week 2024: celebra l’amicizia e la diversità a gennaio sulle piste di Arosa
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Arosa Gay Ski Week 2024: celebra l’amicizia e la diversità a gennaio sulle piste di Arosa

12 Settembre 2023

Dal 20 al 27 gennaio 2024 torna una delle settimane bianche gay più attese dell’anno, l’Arosa Gay Ski Week. Un’esperienza indimenticabile per gli amanti degli sport invernali che celebra l’inclusione e la diversità con un mix tra sport e...

guida ai migliori locali gay a venezia
Travel Guides

I migliori locali gay a Venezia: la guida 2023/2024

8 Settembre 2023

Scopri i migliori locali gay a Venezia: dai bar storici alle saune moderne, un viaggio tra atmosfere uniche e accoglienza LGBTQ+ nella città dei canali

Dove è stato girato “The White Lotus” 2: le location più iconiche della serie 
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Dove è stato girato “The White Lotus” 2: le location più iconiche della serie 

6 Settembre 2023

Scopri la Sicilia di "The White Lotus 2" con la nostra guida. Visita Taormina, Noto e Cefalù e vivi i luoghi che hanno ispirato la serie TV.

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (31)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.529)
  • Non categorizzato (6)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.058)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano