• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Da ottobre nella Milano gay non perdetevi la grande mostra su Andy Warhol

Redazione by Redazione
9 Settembre 2022
Reading Time: 3 mins read

Dal 22 ottobre 2022 al 26 marzo 2023, la Milano gay ospiterà alla Fabbrica del Vapore una mostra imperdibile sul protagonista della pop art americana, Andy Warhol.

Con oltre trecento opere divise in sette aree tematiche e tredici sezioni, si tratta di un viaggio nell’universo artistico e umano di uno degli artisti che hanno maggiormente innovato la storia dell’arte mondiale.

La spettacolare mostra Andy Warhol. La pubblicità della Forma è promossa e prodotta da Comune di Milano–Cultura e Navigare, curata da Achille Bonito Oliva con Edoardo Falcioni per Art Motors, Partner BMW.

Responsabile di Art Motors oltre che tra i principali prestatori ed esperti, è Eugenio Falcioni, che dopo il successo della Mostra di Roma, vuole omaggiare la sua città adottiva Milano con una esposizione con più di 200 opere uniche sulle 300 esposte. La maggior parte di provenienza dell’Estate Andy Warhol, due di Keith Haring e di altre prestigiose collezioni private. “Dai disegni degli anni 50 alle icone Liz, Jackie, Marilyn, Mao, Flowers, Mick Jagger ai ritratti ed ai suoi progetti personali come il fashion – dichiara Falcioni – sono presenti tele, carte, sete, latte con le famose ed uniche Polaroid, per arrivare agli acetati unici che fanno parte della seconda fase del suo lavoro altrettanto importante”.

 La mostra nella Milano gay vuole documentare questo avvincente percorso: dagli oggetti simboli del consumismo di massa, ai ritratti dello star system degli anni ’60; dalla serie Ladies & Gentlemen degli anni ’70 dedicata alle drag queen, i travestiti, simbolo di emarginazione per eccellenza e considerati alla pari di star come Marilyn, sino agli anni ’80 in cui diviene predominante il rapporto col sacro: cattolico praticante, ne era stato in realtà pervaso per tutta la vita.

Esposte 200 opere uniche come serigrafie su seta, cotone, carta, oltre a disegni, fotografie, dischi originali, T-shirt, il computer Commodore Amiga 1000 con le sue illustrazioni digitali, geniali antesignane degli NFT; la ricostruzione fedele della prima Factory e una parte multimediale con proiezioni di film da vedere con gli occhialini tridimensionali.

Per la prima volta, grazie a BMW Italia, verrà esposta l’Art Car più importante del mondo la BMW M1 dipinta a mano da Andy Warhol, con tanto di filmato in HD della performance in cui venne realizzata.

Andy Warhol: un’occasione imperdibile nella Milano Gay

Andy Warhol muore nel 1987. Le sue icone, i suoi personaggi, i suoi soggetti sono riprodotti ovunque, in tutto il mondo, su vestiti, matite, posters, piatti, zaini. Ha anticipato i social network e la globalizzazione degli anni Duemila, ha cambiato per sempre la storia dell’arte, è ancora attualissimo e amato da un pubblico trasversale.

La mostra rappresenta una occasione imperdibile per godere della sua arte unica, coraggiosa, innovativa e traboccante di idee.

 Prevendita biglietti on line: www.ticketone.it

Scarica l’ultima edizione di QMagazine per saperne di più: https://bit.ly/3IeEMYa

Share123Tweet77

Related Posts

torino europride 2027
Arte & Cultura

Torino in corsa per l’EuroPride 2027: la candidatura è ufficiale

24 Maggio 2023

Torino candidata per l'EuroPride 2027, mirando a rivoluzionare il panorama sociale e politico nazionale.

milano pride 2023, un mese intero di eventi e dibattiti per celebrare la comunità LGBTQ+
Arte & Cultura

Milano Pride Month 2023: un mese intero per sostenere, celebrare e lottare per i diritti LGBTQ+

19 Maggio 2023

Milano Pride 2023 non dura solo un giorno, ma un'intero mese: eventi, dibattiti e incontri che culminano con la vibrante parata del 24 giugno

taiwan lgbt adozioni, approvata la legge per le adozioni per le coppie dello stesso sesso
Arte & Cultura

Taiwan, ulteriore passo avanti per i diritti LGBTQ: approvata la legge per l’adozione nelle coppie dello stesso sesso

19 Maggio 2023

Taiwan fa un ulteriore passo avanti per i diritti LGBTQ+. Viene approvata una storica legge che consente alle coppie dello stesso sesso di adottare

giornata contro l'omofobia 2023, idahobit
Arte & Cultura

Giornata contro l’omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia: le iniziative in Italia

16 Maggio 2023

Il 17 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale contro l'Omofobia, la Lesbofobia, la Bifobia e la Transfobia, conosciuta anche come IDAHOBIT, un acronimo che deriva dal titolo inglese "International Day Against Homophobia, Biphobia, Intersexism and Transphobia"....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (265)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.520)
  • Non categorizzato (2)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.018)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano