Il Cinquecento italiano a Forlì
La mostra dei Musei di San Domenico di Forlì presenta un interessante percorso dell’arte italiana dal Rinascimento al Barocco, passando per il Manierismo.
Due le date che comprendono questo complesso cambiamento, che ovviamente non è soltanto stilistico, ma storico e ideologico: il 1527, anno del Sacco di Roma, la Città Eterna dove Michelangelo aveva già dipinto la volta della Sistina, e il 1610, quando morì il Caravaggio.
Tra gli artisti in mostra: Raffaello, Rosso Fiorentino, Lorenzo Lotto, Pontormo, Sebastiano del Piombo, Correggio, Bronzino, Vasari, Daniele da Volterra, El Greco, i Carracci, Federico Barocci, Veronese, Tiziano, Federico Zuccari, Guido Reni, Domenico Beccafumi, Giuseppe Valeriano e Scipione Pulzone, Pieter Paul Rubens e Guido Reni.
L’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio
Forlì, Musei di San Domenico
Dal 10 Febbraio al 17 Giugno 2018