Quest’anno si festeggiano i cinquant’anni dai moti dello Stone Wall
Come ogni anno in questo periodo già si inizia a parlare delle date e degli eventi organizzati in occasione del Pride 2019. Questo anno inoltre è molto importante per la comunità LGBTQ. Infatti questo è il cinquantesimo anniversario della prima marcia di difesa dei diritti delle comunità omosessuali che si tenne dopo i fatti dello Stone Wall. Il locale comitato organizzatore del Pride intende far svolgere per la prima volta a Messina, il prossimo 15 giugno, una giornata di celebrazione e di difesa dei diritti della comunità LGBTQI. Alcuni consiglieri della giunta hanno presentato una mozione che chiede al comune di manifestare apertamente il proprio sostegno alla manifestazione.
Il consigliere comunale Alessandro Russo ritiene “che sia opportuno far partecipare attivamente l’Amministrazione comunale alla manifestazione, per agevolarne lo svolgimento e testimoniare la viva adesione ai valori del rispetto reciproco e della inclusione attiva delle minoranze” e “che sia conseguentemente opportuno e significativo aderire alla piattaforma di richiesta di estensione dei diritti di cittadinanza a quelle fasce di cittadini che ne sono privi per motivi legati a genere sessuale od orientamenti e inclinazioni, iscrivendo in tal modo la nostra città alla lista delle comunità locali che chiedono e perseguono politiche di inclusione e rispetto nel solco dei nostri valori comunitari”. La proposta di delibera consiliare è quindi quella di “aderire formalmente alla tappa messinese del Pride 2019, condividendone la piattaforma programmatica e partecipando attivamente, con propria delegazione, alle attività del comitato organizzatore” e di “impegnare l’Amministrazione comunale a porre in essere tutte le iniziative e i provvedimenti amministrativi che siano di competenza dell’ente locale al fine di poter far svolgere adeguatamente le attività previste”.