• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

Il concetto di mascolinità in mostra a Londra: Masculinities: Liberation through Photography

Calogero Pirrera by Calogero Pirrera
1 Marzo 2020
Reading Time: 2 mins read

Un’indagine sulla mascolinità attraverso la fotografia e il cinema degli ultimi sessant’anni

Trecento opere per circa cinquanta artisti internazionali per una riflessione sociologica in un’epoca di grandi trasformazioni. Che cos’è, nella nostra epoca, la mascolinità?

Tra stereotipi ipermascolinizzati e nuove rappresentazioni di genere e sessualità, tra video e fotografia, tra acquisizioni e trasmigrazioni iconografiche, tra patriarcato e cultura camp, tra baffi e tatuaggi, come tra rimmel e intimo attillato, la mostra ci restituisce un panorama variegato e illuminante per capire l’universo uomo nel mondo contemporaneo.

Tra gli artisti: Bas Jan Ader, Laurie Anderson, Kenneth Anger, Liz Johnson Artur, Knut Åsdam, Richard Avedon, Aneta Bartos, Richard Billingham, Cassils, Sam Contis, John Coplans, Jeremy Deller, Rineke Dijkstra, George Dureau, Thomas Dworzak, Hans Eijkelboom, Fouad Elkoury, Hal Fischer, Samuel Fosso, Anna Fox, Masahisa Fukase, Sunil Gupta, Kiluanji Kia Henda, Peter Hujar, Isaac Julien, Rotimi Fani-Kayode, Karen Knorr, Deana Lawson, Hilary Lloyd, Robert Mapplethorpe, Peter Marlow, Ana Mendieta, Annette Messager, Duane Michals, Tracey Moffatt, Andrew Moisey, Richard Mosse, Adi Nes, Catherine Opie, Elle Pérez, Herb Ritts, Kalen Na’il Roach, Paul Mpagi Sepuya, Collier Schorr , Clare Strand , Mikhael Subotzky , Larry Sultan , Wolfgang Tillmans , Hank Willis Thomas , Piotr Ukla ń ski, Andy Warhol , Karlheinz Weinberger , Marianne Wex , David Wojnarowicz e Akram Zaatari.

Parte integrante della mostra un’interessante serie di eventi di approfondimento.

 

Masculinities: Liberation through Photography

20 febbraio – 17 maggio 2020

Barbican Art Gallery, Londra
#Masculinities @barbicancentre

www.barbican.org.uk

Sunil Gupta
Untitled 22 from the series Christopher Street, 1976
Courtesy the artist and Hales Gallery.
© Sunil Gupta. All Rights Reserved, DACS 2019
Thomas Dworzak
Taliban portrait. Kandahar, Afghanistan. 2002.
© Collection T. Dworzak/Magnum Photos
Adi Nes
Untitled, from the series Soldiers, 1999
Courtesy Adi Nes & Praz-Delavallade Paris, Los Angeles
Karlheinz Weinberger
Horseshoe Buckle, 1962
© Karlheinz Weinberger. Courtesy Galerie Esther Woerdehoff

Hal Fischer Street Fashion: Jock from the series Gay Semiotics, 1977/2016 Courtesy of the artist and Project Native Informant London
Sam Contis Untitled (Neck), 2015 © Sam Contis
Catherine Opie Rusty, 2008 © Catherine Opie, Courtesy Regen Projects, Los Angeles and Thomas Dane Gallery, London
Share123Tweet77

Related Posts

Tom of Finland – An Imaginary Sketchbook: il libro autentico dei disegni omoerotici della storica icona dell’arte gay
Arte & Cultura

Tom of Finland – An Imaginary Sketchbook: il libro autentico dei disegni omoerotici della storica icona dell’arte gay

12 Maggio 2022

In uscita oggi, giovedì 12 maggio, il volume “Tom of Finland An Imaginary Sketchbook”, il libro che raccoglie i disegni a mano libera e gli schizzi di personaggi che hanno popolato il mondo di Touko Valio Laaksonen, meglio conosciuto...

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival
Arte & Cultura

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival

9 Maggio 2022

Dal 26 ottobre al 1° novembre 2022 si terrà la 21a edizione dell’internazionale Festival gay dei cortometraggi di Reggio Emilia, il Reggio Film Festival. Ultima chiamata per l’invio delle proposte per cui ci sarà tempo solo fino al prossimo...

I tre libri LGBT da leggere assolutamente
Arte & Cultura

“Bambi. Storia di una metamorfosi”, il nuovo romanzo a tematica transessuale di E. Reali

6 Maggio 2022

Disponibile online e nelle librerie, Bambi. Storia di una metamorfosi è il nuovo romanzo LGBTQ+ di Emiliano Reali definito dallo scrittore Edmund White “uno dei primi e tra i migliori romanzi a tematica transessuale”. Edito Avigliano Editore, il romanzo...

Arte e Cultura nella Zurigo gay
Arte & Cultura

Arte e Cultura nella Zurigo gay

29 Aprile 2022

Nella Zurigo gay, arte e cultura sono due elementi predominanti. La città ha giocato un ruolo pionieristico già nel Medioevo, diventando crocevia di grande importanza per la produzione e il commercio della seta nel XIII secolo, nonché culla del...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (64)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (912)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano