• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Mario: un nuovo film a tematica LGBT ambientato nel mondo del calcio

Redazione by Redazione
5 Aprile 2018
Reading Time: 2 mins read
Il regista gay Marcel Gisler dopo diversi anni è riuscito a riceve i finanziamenti per produrre un nuovo film a tematica LGBT ambientato nel mondo del calcio. Indispensabile è stato l’aiuto del club calcistico svizzero “Young Boys” che ha messo a disposizione della troupe lo stadio, l’autobus, il logo e le magliette.

La storia racconta di Mario (Max Hubacher) che ha il sogno di entrare negli U21 della bernese Young Boys, poiché questo gli permetterebbe di dare inizio ad una promettente carriera professionale nell’ambito calcistico. Per riuscire nel suo obbiettivo dovrà però convincere i responsabili della squadra che lui è il migliore.

Le cose si complicano quando un nuovo talento di origine tedesca di nome Leon – interpretato da Aaron Altaras – entra nella squadra, anche lui con il ruolo di attaccante, così che i due dovranno competere per aggiudicarsi la promozione in prima squadra. Quando i ragazzi si troveranno a vivere nello stesso appartamento la vita insieme gli farà comprendere la verità sul loro orientamento sessuale e si innamoreranno l’uno dell’altro.

Malgrado negli spogliatoi e tra i tifosi inizino a circolare voci sul loro presunto rapporto, da quel momento in poi i due non si vedranno più come avversari ma come amanti che desiderano vivere l’odore e il corpo dell’altro. Mario e Leon sono anche avversari perché entrambi desiderano lo stesso obbiettivo perciò dovranno fare la loro scelta: tifare per la carriera oppure per l’amore!

Gli oscar svizzeri – i 21mi Swiss Film Award 2018 – hanno riservato due importanti premi al film, quello come miglior protagonista a Max Hubacher e quello come miglior attore non protagonista a Jessy Moravec. Ci auguriamo che il film possa abituare il telespettatore ad una omosessualità non stereotipata ma che si può incontrare in ogni ambito della realtà – pure del mondo calcistico – in quanto semplice variante della sessualità.

Giovanni Blasi

 

Share128Tweet80

Related Posts

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso
Lifestyle

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso

12 Maggio 2022

Edito Lupetti, CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits è il rivoluzionario volume firmato da Alessandro Cecchi Paone e Achille De Tommaso che illustra le caratteristiche e il funzionamento del nuovo standard telefonico ad altissima velocità e capacità di trasmissione...

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica
Lifestyle

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica

12 Aprile 2022

A seguito di uno studio internazionale che mostra l’influenza di film e serie tv nella scelta dell’Italia come meta turistica, ENIT e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la...

Santità, il corto LGBTQ+ di G. Sciarra sulla fede cristiana e il crossdressing
Lifestyle

Giuseppe Sciarra: “Essere LGBTQ+ non mi ha dato alcun tipo di privilegio”

21 Marzo 2022

Il famoso regista foggiano Giuseppe Sciarra si è esposto contro le tante dichiarazioni infelici su presunte lobby gay presenti negli ambienti di potere del nostro paese. Solo più di un mese fa l'ultima edizione del Festival di Sanremo aveva...

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda
Lifestyle

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda

28 Febbraio 2022

Firenze è ricca di storia, di cultura, ma anche la moda ha un ruolo fondamentale per il DNA della città. Il capoluogo toscano è anche la sede di uno degli eventi internazionali più importanti al mondo: Pitti Immagine Uomo....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (931)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano