• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Madrid – ecco perché vi ruberà il cuore: cosa mangiare

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read
Sanno tutti che in Spagna si mangia bene. Ma quali sono le specialità di Madrid? Addentriamoci nella tradizione culinaria della Capitale.

Quando si pensa al cibo spagnolo, per prima cosa viene in mente la paella. Poi, per dissetarsi, una buona sangria. Ma la cucina spagnola non finisce qui! Ecco un elenco di cose che non potete lasciarvi scappare a Madrid.

Naturalmente, al primo posto le tapas. Le tapas sono piccole preparazioni culinarie di vario tipo, fredde e calde, che si gustano come spuntino o come aperitivo. Sono l’ideale per rifocillarsi senza appesantirsi, magari accompagnate da un bel bicchiere di cerveza, la birra.

Praticamente tutti i locali vendono tapas di vario genere. Alcuni somigliano alle nostre bruschette, fette di pane con su dei paté, del pomodoro o dei salumi, ma sono tapas anche le olive, le polpette, i chopitos (calamaretti fritti), l’insalata russa, le patatas bravas (patate fritte servite con salsa piccante), i calamares a la romana (anelli di calamaro fritti). Domandati: lo serviresti a un aperitivo o come antipasto? Allora è tapas.

Una preparazione tipica di Madrid è il boccadillo de calamari, che altro non è se non un panino farcito con anelli di calamaro fritto.

Non è street food se non lo si corona con un bel churro, pastella fritta spolverata di zucchero, che si mangia a volte intinta nella cioccolata calda.

Passiamo a qualcosa di più elaborato e adatto a una vera e propria cena.

Abbiamo qui una ricca tradizione da cui attingere; a cominciare dalla gallinejas: trippa e intestini di gallina (o di un altro animale) fritti. Troppo pesante? Potete optare per il cocido madrileño, stufato a base di carne (manzo e salsiccia), verdure e ceci, servito in genere in tre fasi: il brodo, i ceci e le verdure, e infine la carne.

Se avete invece cambiato idea sulla trippa, c’è sempre il callos a la madrileña: trippa di vitello o agnello, chorizo, sanguinaccio e paprika dolce. Per completare l’elenco di piatti tipici e “strani” che vorrete raccontare agli amici, l’amata oreja a la plancha. Sì, un orecchio di maiale alla griglia e servito in diversi modi, con aglio o salsa piccante.

Basta carne? Ripieghiamo sul pesce. Non che qui si tratti di una seconda scelta! Amerete i gambas al ajillo e i setas al ajillo, in pratica gamberi e funghi con aglio, oppure del soldaditos de Pavia, cioè filetto di merluzzo marinato, impanato e fritto.

Amate le lumache? Troverete nelle carcacoles a la madrileña un’ottima e piccante alternativa alle escargot.

Stroppo strano! Troppo! Non c’è nulla per me? Certo che sì, ordina il besugo a la madrileña. Si tratta di un semplice ma buonissimo pesce al forno.

 

Share123Tweet77

Related Posts

Un ciclotour dei fontanili nel territorio cremasco
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Un ciclotour dei fontanili nel territorio cremasco

21 Giugno 2022

Se siete amanti della natura e alla ricerca di una gita fuori porta all’insegna dello sport e del benessere, abbiamo l’itinerario che fa per voi: un ciclotour dei fontanili nel territorio di Crema e dintorni.  In sella alla vostra...

Il Tel Aviv Pride riparte in grande: 170.000 presenze
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Il Tel Aviv Pride riparte in grande: 170.000 presenze

17 Giugno 2022

Si è appena conclusa l’edizione 2022 del Tel Aviv Pride che dopo 2 anni di stop riparte in grande con 170.000 presenze. Dopo l’apertura da parte del sindaco di Tel Aviv –Yafo, Ron Huldai, si è dato il via...

QMagazine N. 23 Primavera Estate – Speciale Free edition
Travel LGBTQ+ & Inclusion

QMagazine N. 23 Primavera Estate – Speciale Free edition

17 Giugno 2022

Compila il form e scarica la guida gratuitamente Un viaggio di 108 pagine alla scoperta delle località più LGBTQ+ friendly d’Italia. Con questa edizione, QMagazine ha deciso di creare un prodotto completamente dedicato alla destinazione Italia. Un viaggio alla...

3 tour giornalieri per le vostre vacanze gay in Italia
Travel LGBTQ+ & Inclusion

3 tour giornalieri per le vostre vacanze gay in Italia

15 Giugno 2022

Con l’estate alle porte, la voglia di partire è sempre di più e se per quest’anno avete deciso di restare in Italia oggi vi proponiamo 3 tour giornalieri per le vostre vacanze gay. Il nostro Bel Paese, infatti, ha...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (926)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano