Sanno tutti che in Spagna si mangia bene. Ma quali sono le specialità di Madrid? Addentriamoci nella tradizione culinaria della Capitale.
Quando si pensa al cibo spagnolo, per prima cosa viene in mente la paella. Poi, per dissetarsi, una buona sangria. Ma la cucina spagnola non finisce qui! Ecco un elenco di cose che non potete lasciarvi scappare a Madrid.
Naturalmente, al primo posto le tapas. Le tapas sono piccole preparazioni culinarie di vario tipo, fredde e calde, che si gustano come spuntino o come aperitivo. Sono l’ideale per rifocillarsi senza appesantirsi, magari accompagnate da un bel bicchiere di cerveza, la birra.
Praticamente tutti i locali vendono tapas di vario genere. Alcuni somigliano alle nostre bruschette, fette di pane con su dei paté, del pomodoro o dei salumi, ma sono tapas anche le olive, le polpette, i chopitos (calamaretti fritti), l’insalata russa, le patatas bravas (patate fritte servite con salsa piccante), i calamares a la romana (anelli di calamaro fritti). Domandati: lo serviresti a un aperitivo o come antipasto? Allora è tapas.
Una preparazione tipica di Madrid è il boccadillo de calamari, che altro non è se non un panino farcito con anelli di calamaro fritto.
Non è street food se non lo si corona con un bel churro, pastella fritta spolverata di zucchero, che si mangia a volte intinta nella cioccolata calda.
Passiamo a qualcosa di più elaborato e adatto a una vera e propria cena.
Abbiamo qui una ricca tradizione da cui attingere; a cominciare dalla gallinejas: trippa e intestini di gallina (o di un altro animale) fritti. Troppo pesante? Potete optare per il cocido madrileño, stufato a base di carne (manzo e salsiccia), verdure e ceci, servito in genere in tre fasi: il brodo, i ceci e le verdure, e infine la carne.
Se avete invece cambiato idea sulla trippa, c’è sempre il callos a la madrileña: trippa di vitello o agnello, chorizo, sanguinaccio e paprika dolce. Per completare l’elenco di piatti tipici e “strani” che vorrete raccontare agli amici, l’amata oreja a la plancha. Sì, un orecchio di maiale alla griglia e servito in diversi modi, con aglio o salsa piccante.
Basta carne? Ripieghiamo sul pesce. Non che qui si tratti di una seconda scelta! Amerete i gambas al ajillo e i setas al ajillo, in pratica gamberi e funghi con aglio, oppure del soldaditos de Pavia, cioè filetto di merluzzo marinato, impanato e fritto.
Amate le lumache? Troverete nelle carcacoles a la madrileña un’ottima e piccante alternativa alle escargot.
Stroppo strano! Troppo! Non c’è nulla per me? Certo che sì, ordina il besugo a la madrileña. Si tratta di un semplice ma buonissimo pesce al forno.