• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
Cerca
Chiudi

L’Unione Europea lancia una strategia di protezione LGBTQ+

Redazione by Redazione
16 Novembre 2020
Reading Time: 1 min read

La scorsa settimana, la Commissione esecutiva dell’Unione Europea ha lanciato una nuova strategia per proteggere le persone LGBTQ+ dopo un aumento dell’omofobia nel continente. In particolare, la strategia è stata pensata per proteggere gli abitanti di quegli stati dove i governi pubblicizzano apertamente una propaganda anti-LGBTQ+.

La nuova strategia per l’uguaglianza dell’Unione Europea si pone come una sfida verso quei governi, come quelli di Polonia e Ungheria, che nell’ultimo anno si sono mostrati sempre più omofobi e guidati da una forte propaganda anti-LGBTQ+.

A tal proposito, Vera Jourova, vicepresidente della Commissione Europea ai valori e alla trasparenza, ha dichiarato in una conferenza stampa: “Difenderemo i diritti delle persone LGBT contro coloro che hanno sempre più desiderio di attaccarle da questo punto di vista ideologico. È il 2020 e l’odio e la discriminazione verso le persone appartenenti a minoranze sessuali in realtà non appartengono all’Europa”.

Secondo i dati emersi dall’indagine della Commissione Europa, durante il 2019 il 43% delle persone LGBTQ+ intervistate ha affermato di sentirsi discriminato rispetto ad un 37% del 2012. A fronte di questo aumento però il 76% dei cittadini europei ha affermato che le persone LGBTQ+ dovrebbero avere gli stessi diritti delle persone eterosessuali (71% nel 2015).

La Commissione ha inoltre proposto di includere i crimini d’odio di natura omofobica nell’elenco dei reati gravi come il terrorismo o il traffico di esseri umani, materie nelle quali l’Unione Europea può stabilire delle regole minime.

Infine l’UE, tramite suddetta strategia, imporrà che lo status di famiglia LGBTQ+ non venga perso quando si attraversano frontiere di stati in cui tale diritto non è ancora riconosciuto.

Share120Tweet75

Related Posts

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso
Lifestyle

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso

12 Maggio 2022

Edito Lupetti, CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits è il rivoluzionario volume firmato da Alessandro Cecchi Paone e Achille De Tommaso che illustra le caratteristiche e il funzionamento del nuovo standard telefonico ad altissima velocità e capacità di trasmissione...

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica
Lifestyle

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica

12 Aprile 2022

A seguito di uno studio internazionale che mostra l’influenza di film e serie tv nella scelta dell’Italia come meta turistica, ENIT e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la...

Santità, il corto LGBTQ+ di G. Sciarra sulla fede cristiana e il crossdressing
Lifestyle

Giuseppe Sciarra: “Essere LGBTQ+ non mi ha dato alcun tipo di privilegio”

21 Marzo 2022

Il famoso regista foggiano Giuseppe Sciarra si è esposto contro le tante dichiarazioni infelici su presunte lobby gay presenti negli ambienti di potere del nostro paese. Solo più di un mese fa l'ultima edizione del Festival di Sanremo aveva...

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda
Lifestyle

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda

28 Febbraio 2022

Firenze è ricca di storia, di cultura, ma anche la moda ha un ruolo fondamentale per il DNA della città. Il capoluogo toscano è anche la sede di uno degli eventi internazionali più importanti al mondo: Pitti Immagine Uomo....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (220)
  • Interviste (64)
  • Lifestyle (1.485)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (912)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano