Un bus per accogliere i senza tetto LGBTQ: Carla Ecola, direttrice del servizio LGBT “The Outside Project”
Nel Regno Unito la presenza di senza tetto LGBT + registra negli ultimi anni un numero sempre crescente. Per contrastare tutto ciò, Carla Ecola, ha inventato un rifugio temporaneo per senzatetto che si identificano come LGBT +. Carla, 32 anni, ha creato The Outside Project lo scorso anno. Questo piccolo angolo di salvezza è ospitato su un vecchio bus turistico, che ha tra l’altro visto al suo interno gruppi rock come i Metallica e Radiohead, si trova nel parcheggio di un centro sociale in un luogo alla periferia di Londra (che deve rimanere segreto per la sicurezza dei suoi utenti), e ospita decine di ragazzi con problemi personali; molti dei quali sono stati respinti dalle loro famiglie a causa della loro sessualità o identità di genere. Il progetto va oltre l’assicurare un posto in cui dormire alle persone LGBT, ma mira soprattutto a parlare dei problemi all’interno della comunità, dal sesso chimico, all’uso di droghe ai pregiudizi. Un iniziativa interessante che speriamo prenda piede in tutto il mondo!
Scarica QMagazine sul tuo cellulare, disponibile su Apple e Android!