• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

“L’Odio non è un’opinione”: la campagna di NEG Zone contro l’odio oscurantista in piazza

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Domani, sabato 11 luglio, sarà il giorno nel quale in molte città italiane le associazioni dell’estrema destra cattolica manifesteranno contro il disegno di legge per prevenire e contrastare l’omotransfobia. Non passa giorno in cui le pagine della cronaca non raccontano di episodi di violenza che persone LGBT+, ma anche persone scambiate per tali, subiscono in famiglia, al lavoro, dai vicini di casa, passeggiando per strada, entrando in un esercizio commerciale e sui social network. Eppure, si tratta di un racconto solo parziale, perché non è prevista una raccolta sistematica dei dati sui crimini basati sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere, senza contare chi non denuncia la discriminazione o la violenza subita.

Ciononostante, il testo depositato dai partiti della maggioranza in Commissione giustizia alla Camera è considerato dalle associazioni del mondo oscurantista “grave”, “ingannevole” e “liberticida”. Non digeriscono che, dopo il cambio di maggioranza dello scorso anno, abbia coraggiosamente preso forma un percorso legislativo che unisce le proposte contro l’omotransfobia e la misoginia.

Non sorprende la reazione delle destre populiste e dei conservatori cattolici, la cui propaganda gode di grandi risorse per scagliarsi contro i diritti delle vittime d’odio. Per schierarsi a favore dei diritti e sostenere un messaggio inclusivo delle diversità di ciascuno è nata “L’odio non è un’opinione”, campagna di sensibilizzazione lanciata dal network LGBT+ NEG Zone.

La campagna proporrà costanti aggiornamenti sul percorso della proposta di legge, sul dibattito sociale e politico, sulle fake news e sugli episodi di omotransfobia nel nostro Paese. Per dimostrare come il fenomeno non conosca latitudine, una mappa dell’odio fornirà immediato impatto delle preoccupanti dimensioni degli episodi di violenza. Non è più ammissibile descrivere un episodio di omotransfobia nella certezza che a breve ne accadrà un altro. Tutto ciò non può più essere destinato ad avere una eco tra i siti punti di riferimento della comunità LGBT+, pertanto questa campagna si propone di diffondere quanto più possibile le storie e i volti delle vittime perché nulla di tutto questo accada più.

Sebbene basterebbero molti meno casi di questi affinché dei cittadini meritino delle tutele per la propria sicurezza e per affermarsi nella società al pari delle persone non LGBT+, ci sembra ragionevole concludere che l’emergenza omotransfobia in Italia esiste ed è anche molto evidente. Basta solo, voler vedere l’elefante nella stanza.

? #RestiamoLiberi, ma dalla violenza e dalle discriminazioni!

Fb: https://www.facebook.com/lodiononeunopinione 
Ig: https://www.instagram.com/lodiononeunopinione/
Tw: https://twitter.com/HateIsntOpinion

Share124Tweet77

Related Posts

Pride di Ragusa. Come da tradizione, durerà 3 giorni: dal 29 giugno al 1 luglio
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Pride di Ragusa. Come da tradizione, durerà 3 giorni: dal 29 giugno al 1 luglio

17 Marzo 2023

Anche quest'anno il Ragusa Pride si celebra tra il centro e il litorale. Scopri date, luoghi e programma in questo articolo di QuiikyMag.

Il worldpride 2025 si terrà a Washington DC
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Il Worldpride 2025 si terrà a Washington DC (e non più a Taiwan)

16 Marzo 2023

Dopo una richiesta di Taiwan ritenuta inaccettabile da parte di InterPride, il WorldPride 2025 cambia città. Si svolgerà a Washington DC. Leggi ora

Famiglie Arcobaleno: sabato 18 marzo in piazza a Milano dopo il blocco alle trascrizioni dei figli
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Famiglie Arcobaleno: sabato 18 marzo in piazza a Milano dopo il blocco alle trascrizioni dei figli

16 Marzo 2023

Il 18 marzo le Famiglie Arcobaleno con I Sentinelli e CIG Milano scendono in piazza per manifestare contro lo stop trascrizione dei figli nati all'estero

una lista dei gay pride nel mondo nel 2023
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Pride 2023 nel mondo: da Tokyo ad Atene, le parate dell’orgoglio LGBTQIA+ da non perdere

14 Marzo 2023

Da Tokyo ad Atene, da Miami a Maspalomas. Ecco le città nel mondo che organizzano i Pride nel mondo durante il corso dell'anno

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (252)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.512)
  • Non categorizzato (1)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.000)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano