La Norvegia si può definire lo stato più liberale in Europa verso orientamento sessuale e identità di genere. Qui la comunità LGBTQ+ è integrata perfettamente all’interno della società, non subisce discriminazioni e vige un’avanzata legislazione in materia di diritti gay. Per questo motivo, la Norvegia si è affermata come una delle migliori destinazioni LGBTQ+ al mondo.
Nella capitale Oslo si concentra la maggiore scena gay di tutto il Paese ma, grazie alla sua naturale inclusione che non fa differenze, non è così evidente come in altre capitali europee. In particolare, il quartiere di Grünerløkka e il cuore di Oslo ospitano alcuni locali gay (bar, ristoranti, discoteche, club) e eventi dedicati prettamente alla comunità LGBTQ+.
Locali gay Oslo
Come anticipato sopra, la maggior parte della attività a Oslo e in generale in Norvegia non ha il bisogno di dichiararsi LGBTQ+ o LGBTQ+ friendly. Ciò nonostante, esistono comunque dei locali gay più frequentati dalla comunità stessa in città. Oggi scopriamo insieme i 3 migliori locali gay di Oslo.
Elsker
Situato nel centro di Oslo, l’Elsker è uno dei locali gay più in voga in città, dall’aperitivo fino a tarda notte il divertimento non mancherà mai. Un cocktail bar dall’atmosfera trasgressiva che organizza tantissimi eventi a tema, si passa addirittura dal burlesque alla tombola.
Cesar Bar & Cafe
Fra i migliori locali gay di Oslo troviamo anche Cesar Bar & Cafe, un ottimo punto di ristoro dove fermarsi per gustarsi qualcosa da mangiare o semplicemente per bersi un drink o un caffè prima di ripartire alla scoperta della città.
London Pub
Il London Pub è fra i locali gay più storici in città, punto di ritrovo notturno della comunità gay fin dal 1979, anno della sua apertura. È aperto tutti i giorni dalle 15 alle 03, ogni martedì ospita la serata karaoke e il mercoledì la serata quiz.
E voi avete altri locali gay da consigliarci? Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nessuna novità dall’universo rainbow