Non è semplice trovare su Internet guide sui locali gay a Milano aggiornate al 2023. Abbiamo, quindi, realizzato per il nostro pubblico di lettori un articolo esaustivo sui migliori bar, discoteche, saune, cruising club, pensati per le persone LGBTQIA+ che, in quanto a movida, nightlife e divertimento, hanno una scelta molto più variegata rispetto ad altre città italiane.
Milano è, infatti, diventata una delle città più friendly in Italia grazie, in particolare, al lavoro e alle lotte delle associazioni LGBTQ+ locali, che hanno creato una forte tradizione culturale e artistica, con la realizzazione di numerosi eventi, manifestazioni che celebrano la diversità e l’inclusione.
Inoltre, Milano è stata una delle prime città italiane ad adottare una serie di politiche e iniziative per promuovere i diritti LGBTQ+ e combattere la discriminazione. Ad esempio, nel 2013 la città ha istituito un registro delle unioni civili, molto prima che lo stesso venisse adottato a livello nazionale. La città ha dimostrato, quindi, di essere un esempio positivo per l’Italia di come le politiche, la cultura e la comunità possono lavorare insieme per creare un ambiente più inclusivo per tutti grazie, in particolare.
Da qui si evincono, quindi, i motivi per cui la scena queer milanese sia così attiva: una vasta gamma di locali, bar e club friendly sono sparsi per i quartieri della città, alcuni eletti a vere e proprie “gay district”, come Porta Venezia e NoLo (North of Loreto).
Continua nella lettura per appuntarti i locali gay a Milano e queer friendly dove dovresti fare un salto nel 2023. Per renderla più agevole abbiamo suddiviso la guida in base alla tipologia dei locali: bar e café queer friendly; discoteche con serate LGBTQ+; cruising club e saune.
Bar e café: 10 locali gay a Milano per aperitivi e pre-serata
- RED CAFÈ. Via Lecco ang. Panfilo Castaldi, 29. Ormai un’istituzione per la comunità queer milanese, il Red è un locale LGBTQ+ friendly di Milano che, grazie all’atmosfera suggestiva, ai cocktail di qualità a prezzi competitivi, merita una tappa per una serata in compagnia o da soli
- LECCOMILANO. Via Lecco 5. Apprezzato, soprattutto, per i suoi aperitivi abbondanti e per i dj set del week end, il LeccoMilano è un piccolo bar che ha catturato, sin dalla sua apertura, l’attenzione e l’ammirazione della comunità queer milanese e dei turisti
- MONO BAR. Via Panfilo Castaldi, angolo via Lecco. Tra gli storici locali gay a Milano, il Mono Bar si trova anch’esso nella “gay street” di Milano ed è grazie alla sua attività pluridecennale che la comunità queer ha cominciato a creare dei luoghi di incontro, dei “safe space” dove essere liberamente sé stessa. Il Mono Bar merita una tappa, soprattutto per l’arredo interno in stile anni ‘60 e per il buffet sempre bello rifornito di piatti caldi e freddi
- ORO STREET BAR. Via Lecco, 7. Cocktail originali e di qualità in questo piccolo street bar LGBTQ+ friendly, con posti a sedere all’esterno
- LOLA BAR. Via Tadino, 6. Nella via parallela a Via Lecco, questo baretto con posti a sedere esterni, è ideale per chi ama non ritrovarsi in mezzo alla ressa del sabato sera nella “gay street”, e merita tanto per i drink realizzati quanto per la simpatia e l’accoglienza dei barman
- POP. Via Alessandro Tadino, 5. Tra i locali gay a Milano, il POP si identifica come “bar femminista” : è frequentato, soprattutto, da una clientela femminile ed è gestito da due ragazze amanti dell’arte e dell’interior design
- MEMÀ. Largo Fra Paolo Bellintani, 2. Per un aperitivo di qualità e/o una cenetta raffinata, consigliamo questo cafè e wine bar gay friendly in fondo a Via Lecco. Qui puoi trovare drink unici e particolari, che di certo altrove sarà difficile provare nuovamente. Il locale è noto anche per la costante presenza di VIP tra i clienti, come Malgioglio e Barbara d’Urso
- NOLO.SO. Via Varanini 5. Rispetto ai precedenti tutti situati nella zona di Porta Venezia, questo bar si trova a NoLo (North of Loreto), quartiere vicino alla Stazione Centrale di Milano. Una novità nel panorama dei locali gay a Milano che ha saputo fare breccia nel cuore della comunità queer, grazie all’ambiente, alle proposte di aperitivo e alla cordialità di chi lo gestisce.
- TIPOGRAFIA ALIMENTARE, via Dolomiti, 1. Sempre nella zona di No.Lo, a pochi passi dalla Martesana, c’è uno dei locali più di tendenza dell’ultimo periodo, e decisamente queer friendly, perfetto per un’aperitivo con vista naviglio. A contraddistinguere questo locale sicuramente il menu e l’ambiente hipster
- PATCHOULI. Corso Lodi 51. Qui iniziamo già ad entrare nell’ottica dei disco pub. Ma lo menzioniamo tra i bar LGBTQ+ friendly di Milano, perché merita per aperitivi dove viene offerto cibo in abbondanza. Buonissimi anche i drink ad ottimi prezzi. Il Patchouli, a differenza dei precedenti adatti per un pre-serata seduti al tavolo in compagnia, è l’ideale per trascorrere un’intera serata nello stesso locale, senza dover andare in discoteche dall’altra parte di Milano. Tra le serate iconiche c’è quella del mercoledì: il “Vergine Camilla” con drag Show, dj Set e gogo boys.
Discoteche a Milano con party LGBTQIA+
- VogueAmbitionMilano presso QClub. Via Padova 21. Le serate di VogueAmbition sono frequentate da anni da un pubblico misto LGBTQIA+ e sono apprezzate per l’animazione, i djset e gli ospiti queer più seguiti dalla gen Z
- ToiletClub presso AmnesiaMilano. Via Alfonso Gatto ang. Viale Forlanini. Altra serata iconica per la comunità queer milanese è il ToiletClub che, in questi anni, si è fatto un nome grazie, soprattutto, all’intrattenimento con drag queen, ai dj set e al modo simpatico con cui si sponsorizzano sui social. Irrinunciabile per una serata trash di puro divertimento
- La Boum Milano presso Magazzini Generali. Via Pietrasanta, 16. Questa serata LGBTQ+, sin dalla sua nascita, continua ad essere un vero e proprio boom, un successo di pubblico che riempie i grandi spazi delle discoteche in cui viene ospitata. Di recente si è trasferita nell’iconico club “Magazzini Generali”.
- OneWay presso OneWay discoclub (accesso con tessera Anndos, che si può fare sul posto). Via Felice Cavallotti 204 (Sesto San Giovanni, MI). Il OneWay è la serata storica only gay di Milano, che sin dagli anni ‘80 fa ballare e divertire persone di ogni generazione. Il club è particolarmente amato da uomini “bear” di tutte le età e, di recente, il pubblico maschile è diventato sempre più eterogeneo. La tessera è richiesta perché si tratta di un club dove è presente la dark room, oltre ad una sala fumatori.
- Company Club. Via Benedir 14. Come il OneWay, il Company Club è un altro tra i locali gay a Milano più storici e “men for men” (presenza di dark room), il cui accesso è consentito con tessera di Arcigay, che è possibile fare anche sul luogo. Tra le serate gay a tema le seguenti: ogni giovedì dalle 22.30 c’è il karaoke (gradita prenotazione); tutte le domeniche c’è la serata “Sunday & Night” con happy hour dalle 17 alle 18, aperitivo dalle 18, karaoke dalle 19.30 e proseguimento di serata con dj set.
- LAeX. Party itinerante. Le serate sono un punto di riferimento per il divertimento notturno queer milanese, con prevalenza di donne. Ti invitiamo a seguire la pagina su Instagram e/o Facebook per scoprire dove si vengono ospitati gli eventi.
- Il Borgo delle Perse presso TheGraceClub. Via Messina, 38. Questo party con djset, che si svolge ogni domenica, ricalca in maniera perfetta una delle serate iconiche e più partecipate della movida LGBTQIA+ milanese, ovvero quella del “Borgo”, che qualche anno fa ha chiuso i battenti. Si caratterizza per la presenza di più sale su più piani ed uno spazio esterno, ideale per le serate estive. Altra peculiarità, che differenzia questa serata dalle precedenti, è la possibilità di fare un abbondante aperitivo dalle 18 alle 21 e di partecipare al karaoke. Dalle 21 fino alla 1 di notte, si balla in un ambiente misto, con buona partecipazione di persone gay e bisex.
Locali gay a Milano dove fare cruising: club e saune (ingresso con tessera, che si può fare in loco)
- DEPOT – cruising club e sauna gay. Via Valtorta 19
- INFERUS– cruising club e sauna gay. Via Paisiello 4
- ILLUMINED– sauna gay e cruising bar. Via Napo Torriani 12
- BANGALOV – cruising club. Via Calabria 5
- HOT DOG – sauna gay. Via Oropa 3
- ROYAL HAMMAM– sauna gay. Via Plezzo 16
- METRO SAUNA CENTRALE– sauna gay. Via Schiaparelli 1
- FENIX SAUNA– sauna gay. Via Oropa 3
In alcune di queste saune gay è possibile ricevere massaggi su richiesta. Tra queste, la Royal Hammam e Metrò Centrale. Per scoprire, invece, quali sono gli hotel gay friendly di Milano, ti invitiamo a leggere questa guida: I migliori hotel LGBTQ+ friendly di Milano.
Ti è piaciuta questa guida 2023 ai locali gay di Milano? Salvala tra i preferiti per averla sempre sotto mano. Per scoprire invece la nostra offerta di viaggi di gruppo gay, visita il sito Quiiky.com.