Quattro giorni di workshop, conference, laboratori: un’occasione straordinaria di interscambio, anche in considerazione della presenza di oltre 15.000 aziende provenienti da 165 paesi. Ampio e di grande qualità il parterre degli speakers. C’è grande attesa infatti per gli interventi, tra gli altri, di Alex Stamos (CSO Facebook), Gillian Tans (Presidente e CEO di Booking.com), David Buttress (CEO di Just Eat), Nicolas Brusson (Co-Founder & CEO di Bla Bla Car). Sul palco però, anche grandi nomi appartenenti al mondo del calcio, che vedono nell’innovazione e nell’hi-tech una grande opportunità di business. È il caso, ad esempio, di Ronaldinho, di Luis Figo, padrone di casa e Co-founder di Dream Football e di Gianluca Vialli, Co-founder di Tifosy, piattaforma di FanFunding che nasce per sostenere economicamente la propria squadra del cuore.
Per la prima volta il Web Summit approda in Portogallo, con Lisbona che freme per accogliere uno dei più grandi eventi di tecnologia a livello internazionale e con un programma ricchissimo. La competizione PITCH ha visto protagoniste ben 200 aziende delle oltre 1000 che ne hanno fatto richiesta. Si tratta di una vetrina per le startup che sono salite sul palco per mostrare la loro idea e sono valutate da un board di 150 giudici eccellenti.
Dopo la medaglia d’oro di GFK, che ha eletto il Portogallo meta più visitata del 2016 e l’inserimento nella guida di Lonely Planet “Best Travel 2017”, si conferma un momento d’oro per i Lusitani. In questo contesto, il Web Summit diventa inevitabilmente una grande occasione di visibilità per Lisbona, come evidenzia Marcelo Rebanda, dell’Ufficio Turistico del Portogallo in Italia, impegnato a promuovere l’attrattività della destinazione portoghese nel mondo: “Oltre ad essere un’occasione imperdibile di interscambio all’insegna dell’innovazione, il Web Summit è un’opportunità per conoscere e diffondere nel mondo le tradizioni e la cultura portoghese. Le migliaia di partecipanti si innamoreranno di questa terra, potrebbero diventare ambassador di un Portogallo sempre più amato dai cittadini del mondo”.