• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Lezioni di Storia dell’omosessualità a Torino

Giovanni Blasi by Giovanni Blasi
2 Maggio 2018
Reading Time: 2 mins read

A Torino il primo corso universitario in Italia sulla Storia dell’omosessualità!

L’esame di Storia dell’omosessualità è incluso nell’offerta formativa del Dams ma è possibile inserirlo nel piano di studi di qualsiasi studente dell’Università di Torino. Le lezioni sono tenute dalla professoressa Maya De Leo che è rimasta entusiasta sia dal numero di iscritti – che si aggira a trecento persone – che dal numero di studenti che frequentano regolatamente il corso, che sono circa cento. La prof. recentemente ha rilasciato un’intervista nella quale alla domanda “Quale è il messaggio che vuole trasmettere?” risponde:

«Mi interessa mostrare che le trasformazioni della percezione dell’omosessualità, quelle dei ruoli dei generi, quelle dei modelli di mascolinità e di femminilità, sono processi che investono tutta la società. La storia degli omosessuali ha un vasto interesse storiografico, notevole per tutti. L’omosessualità non è mai avulsa dal contesto. Sono ottocentista di formazione, ma arriveremo a parlare del Novecento, delle elaborazioni politiche e teoriche degli attivisti, dei movimenti di liberazione omosessuale»

Matrimoni gay

La donna dice che al corso sono presenti sia omosessuali che eterosessuali, d’altronde le tematiche trattate coinvolgono tutta la popolazione. Inoltre sostiene che corsi come questi aiutano a combattere l’odio contro la comunità LGBT+ e in merito all’omofobia dice che il corso“Aiuta a capire come tutte le paure siano in realtà frutto di contesti culturali e percorsi storici, e non abbiano nulla di immutabile. Credo che gli studenti che partecipano alle mie lezioni siano già ben disposti e interessati, ma sarebbe importante che queste informazioni arrivassero anche nei manuali, nei testi scolastici. Delle scuole superiori, ma anche delle medie. Però mi sembra un passo ancora lontano: nelle scuole c’è ancora una grande chiusura”.

 

 

 

 

Share121Tweet76

Related Posts

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso
Lifestyle

CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits, il nuovo libro di A. Cecchi Paone e A. De Tommaso

12 Maggio 2022

Edito Lupetti, CODICE 5G – Telecomunicazioni no limits è il rivoluzionario volume firmato da Alessandro Cecchi Paone e Achille De Tommaso che illustra le caratteristiche e il funzionamento del nuovo standard telefonico ad altissima velocità e capacità di trasmissione...

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica
Lifestyle

Netflix e ENIT siglano un protocollo di intesa per la promozione di film e serie tv come risorsa turistica

12 Aprile 2022

A seguito di uno studio internazionale che mostra l’influenza di film e serie tv nella scelta dell’Italia come meta turistica, ENIT e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la...

Santità, il corto LGBTQ+ di G. Sciarra sulla fede cristiana e il crossdressing
Lifestyle

Giuseppe Sciarra: “Essere LGBTQ+ non mi ha dato alcun tipo di privilegio”

21 Marzo 2022

Il famoso regista foggiano Giuseppe Sciarra si è esposto contro le tante dichiarazioni infelici su presunte lobby gay presenti negli ambienti di potere del nostro paese. Solo più di un mese fa l'ultima edizione del Festival di Sanremo aveva...

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda
Lifestyle

Firenze: Palazzo Pitti tra storia e moda

28 Febbraio 2022

Firenze è ricca di storia, di cultura, ma anche la moda ha un ruolo fondamentale per il DNA della città. Il capoluogo toscano è anche la sede di uno degli eventi internazionali più importanti al mondo: Pitti Immagine Uomo....

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (928)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano