• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

L’estate e i suoi tormentoni estivi: tre hit da ricordare

Carlo Lanna by Carlo Lanna
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

Ogni stagione ha la sua colonna sonora, anche e soprattutto l’estate. Da che si ha memoria, nella stagione del sol leone, siamo sempre stati accompagnati da motivetti spensierati e allegri che, in poco tempo, sono diventanti dei veri e propri tormentoni. Si tratta di una serie di canzoni che hanno caratterizzato un momento in particolare, che sono diventai poi il simbolo di un’estate indimenticabile. Tutti abbiamo un ricordo che è rimasto incastonato nel tempo, che sia un amore perso o ritrovato o che si tratti di una particolare esperienza vissuta. C’è sempre una canzone in sottofondo. E in un’epoca in cui si è perso l’idea del tormentone estivo, noi in questa top 3, riproponiamo alcune canzoni che hanno segnato le nostre sere d’estate. Ovviamente aspettiamo anche i vostri consigli.

Qui le tre Hit da ricordare

3. Haddaway: What is Love

Era il 1992 quando la sua canzone ha scalato le classifiche di tutto il mondo, diventando il pezzo più ascoltato anche qui in Italia. L’artista di origini olandesi, ha trovato successo con una hit trascinante e dal ritornello facile, di così grande successo che è stato inserito in molte raccolte di musica dance. Ha pubblicato tre album ma nessuno ha avuto successo come “What is love”.

2. Alexia: This is the Music i Like

Pubblicato nell’estate del 1998, il brano che è stato inserito nell’album “The Party”, è uno dei successi più grandi di Alexia. L’artista ha collezionato tormentoni estivi fino a metà degli anni 2000. La canzone è stata per mesi ai primi posti delle classifiche europee, raggiungendo persino la vetta di quelle inglese. La voce potente di Alexia ha poi fatto il resto.

1.Double You: Please Dont’go

Il gruppo musicale di origini italiane è stato fondato nel 1985, ma solo nel 1992 (almeno qui in Italia e grazie a Non è la Rai) ha trovato il suo successo con “Please Dont’go”. Ha venduto circa tre milione di copie e si è aggiudicato il disco d’oro e di platino in diversi paesi. Il gruppo, nella sua formazione originaria, non è più attivo dal 2000.

 

 

Scarica la nuova uscita di QMagazine primavera estate 2019

https://pocketmags.com/it/qmagazine

Share123Tweet77

Related Posts

5 storie ispiratrici di coming out 
Lifestyle

5 storie ispiratrici di coming out 

29 Luglio 2022

Al mondo d’oggi è ancora difficile per molti fare coming out ed essere se stessi per la paura di non essere accettati, di una famiglia o di un mondo di lavoro ostile. Ognuno di noi ha una storia più o meno...

Festival gay, ultima chiamata per il Reggio Film Festival
Lifestyle

Eventi gay: nasce il Gaiaitaliapuntocom FilmFest

26 Luglio 2022

Online dal 17 settembre al 1° ottobre 2022, la prima edizione del festival di cinema online Gaiaitaliapuntocom FilmFest. Nato dalla sinergia e dall’amicizia dei registi Andrea Natale, Giuseppe Sciarra e Ennio Trinelli, il film festival è aperto a cortometraggi che...

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Lifestyle

Sidea Group è l’azienda più inclusiva d’Italia

19 Luglio 2022

Secondo una ricerca realizzata da Great Place to Work Italia, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, l’azienda italiana più inclusiva è la pugliese Sidea Group Srl. L’impres leader nella consulenza...

Genderfluid: cosa significa?
Lifestyle

Genderfluid: cosa significa?

12 Luglio 2022

Oggigiorno si sente spesso la parola genderfluid ma sono ancora in molti a non conoscerne il significato. Effettivamente genderfluid è un termine abbastanza recente ma ciò non significa che il suo concetto non fosse sempre esistito. Innanzitutto, è importante...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (226)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.489)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (944)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano