• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Legge Cirinnà incostituzionale? Non tutela i bambini

Giovanni Blasi by Giovanni Blasi
13 Aprile 2019
Reading Time: 2 mins read

Perché un bambino nato in una coppia gay non può essere tutelato?

E se la legge che porta il nome della senatrice del Monica Cirinnà fosse incostituzionale perché discriminatoria nei confronti dei bambini nati da coppie omogenitoriali? Infatti, se quegli stessi bambini fossero nati all’interno di coppie etero, avrebbero avuto tutte le tutele del caso; perché non succede nel caso di due genitori gay? L’incostituzionalità è stata sollevato dal Tribunale di Venezia affrontando il caso di due mamme lesbiche che hanno denunciato il Comune di Venezia, perché quando nel 2017 è nato loro figlio, l’ufficio anagrafe si era rifiutato di indicare, nello stato civile del piccolo, entrambe le mamme, limitandosi a indicare come unico genitore la madre biologica.

Le dichiarazioni di Monica Cirinnà

“I giudici di Venezia hanno avuto coraggio. Ora spero che la Consulta ne abbia altrettanto e colga l’occasione per estendere i diritti di quei bambini che nascono all’interno di coppie formate da persone dello stesso sesso», dice Monica Cirinnà. «Mi sento come Martin Luter King, quando sognava di diventare inutile perché non ci sarebbe più stato il razzismo. Ecco, spero che un giorno la legge Cirinnà diventi inutile: significherebbe che l’Italia ha finalmente superato tutte le discriminazioni che riguardano gli omosessuali, anche per quanto riguarda il tema dei figli”.

«Nella dichiarazione di voto, nel 2016, dissi: “Nella legge c’è un buco, nel mio cuore c’è un buco…”. Infatti, nelle prime versioni, l’articolo 5 prevedeva, per le coppie dello stesso sesso, il diritto alla genitorialità e all’adozione co-parentale del figlio del partner. Purtroppo, cadde sotto le coltellate del Movimento 5 Stelle che, dopo aver lavorato gomito a gomito con me per due anni alla stesura delle norme, annunciò che non avrebbe sostenuto il voto preventivo dei cinque punti fondanti della legge. E quello era l’unico modo per evitare i 5mila emendamenti presentati dalla Lega, 136 dei quali erano abrogativi».

«È ovvio: quando la politica sceglie di non decidere, i cittadini si rivolgono a chiunque sia in grado di garantire i loro diritti. A cominciare dai giudici. Ora spero che la Consulta riconosca il diritto alla genitorialità delle coppie gay e finalmente copra quel buco nel mio cuore. Potrebbe anche rimettere la questione nelle mani del parlamento, ma sarebbe pericoloso: potrebbero volerci anni prima di avere una norma sulla genitorialità. Questo governo non ha mai voluto affrontare i temi etici. Anzi, quello di Salvini è ormai un partito ancorato all’estrema destra e potesse picconerebbe l’intera legge»

Foto di copertina Photo: Tore Sætre / Wikimedia

Share121Tweet76

Related Posts

7 graphic novel lgbtq imperdibili, fumetti lgbt 2023
Lifestyle

7 graphic novel LGBTQ+ da aggiungere alla tua collezione di libri queer

30 Agosto 2023

Alla ricerca di nuovi tesori da aggiungere alla tua collezione queer? Scopri queste 7 graphic novel LGBTQ+, tra cui "Matteo e Enrico" e "Trottole"

pride run italia 2023 a Padova il 2 settembre
Lifestyle

La prima Pride Run italiana sbarca a Padova il 2 settembre: tutto quello che c’è da sapere

29 Agosto 2023

Itinerario Pride Run In una giornata che promette di essere radiante sia in senso meteorologico che culturale, Padova aprirà i suoi storici viali alla prima Pride Run d'Italia il 2 settembre. La corsa partirà alle 17.00 da Piazza Garibaldi...

i 10 migliori gay circuit party al mondo
Lifestyle

Una panoramica dei 10 migliori circuit party internazionali

23 Agosto 2023

Scopri i più celebri circuit party gay, da La Demence a Revolver XXL. Un viaggio attraverso eventi che definiscono la movida queer internazionale

vacanze gay estate, letture lgbt
Lifestyle

Letture d’estate: 5 libri imperdibili per le tue vacanze gay

2 Agosto 2023

Stai programmando una vacanza gay quest'anno e desideri arricchire il tuo bagaglio culturale con letture avvincenti ed evocative? Oppure stai semplicemente cercando di assaporare lo spirito del Pride tra un tuffo e un cocktail sulla spiaggia? Sei capitato nel...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (30)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.529)
  • Non categorizzato (5)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.057)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano