• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

Legalizzato in Taiwan il matrimonio omosessuale. Grande vittoria per la comunità LGBT

Carlo Lanna by Carlo Lanna
17 Maggio 2019
Reading Time: 2 mins read

E proprio nella giornata mondiale contro l’omofobia, arriva una notizia che ha rincuorato e che ha fatto gioire tutta la comunità LGBT. A Taiwan si festeggia un grande passo in avanti per i diritti umani dato che il Parlamento ha dato il via libera, per primo in Asia, alle nozze fra persone dello stesso sesso. Una svolta che cambia le carte in tavola in una nazione che, solitamente, non è mai stata accogliente in merito alle diversità di religione, sesso e razza. Eppure la svolta è avvenuta, oggi si scrive una pagina tutta nuova per i diritti delle coppie arcobaleno.

A distanza di due anni dalla decisione della Corte Costituzionale, che aveva stabilito per le coppie gay di legarsi in matrimonio, al parlamento sono stati concessi, appunto, due anni di tempo per apportare le correzioni alle normative, e come data ultima è stata scelta quella del 24 maggio. La decisione invece arriva oggi, 17 Maggio, e in tutta Taiwan è subito festa. Si sono radunati a centinai fuori il parlamento per festeggiare una storica decisione che rompe definitivamente con il passato. Sono stati disposti tre differenti proposte di legge e, per fortuna, la scelta è caduta su quella più progressista e ad ampio spettro, coinvolgendo temi come tasse, assicurazione e figli in custodia. Con questa formula si è sciolto il nodo del codice Civile, bocciato poi dalla Corte Costituzionale, che permetteva solo fra persone di sesso opposto di sposarsi. Scaduti i termini imposti, senza che nessuno è intervenuto per “sanare” la norma vigente, in automatico i matrimoni fra persone dello stesso sesso, sono diventati legge e sono diventati realtà.

Una svolta che crea scompiglio, ma in senso buono, con la situazione che sta vivendo il Brunei (stato confinante), stretto in una morsa discriminatoria proprio per le coppie LGBT. Lì infatti gli omosessuali non hanno nessun diritto, anzi vengono perseguitatati come dei e propri criminali di guerra.

C’è da dire che Taiwan, fin dagli anni ’90, è sempre stato uno dei paesi più progressisti dell’Asia. Taipei infatti è stata la prima città della nazionale a ospitare un gay pride e, la presidentessa Tsai Ing-wen, ha sempre combattuto per i pari diritti. Il Taiwan oggi diventa civile, anche se ci sono state ancora diverse rivolte fra i gruppi religiosi che si sono opposti alla svolta della nazione.

Sicuramente ora che il Taiwan è diventata una nazionale arcobaleno, non solo la comunità locale potrà tirare un sospiro di sollievo, ma sicuramente anche il turismo arcobaleno, subirà un’impennata. Situata a 180 chilometri dalla costa della Cina, Taiwan è un’isola dalle forti tradizioni, impreziosita da templi religiosi e sorgenti termali per uno scenografico paesaggio montuoso. La capitale come il centro di Taipei sono i luoghi più suggestivi.

Share121Tweet76

Related Posts

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth

29 Giugno 2022

Al giorno d’oggi si sente spesso parlare di diritti gay ma, purtroppo, ancora in molti paesi al mondo la comunità LGBTQ+ non è tutelata in nessun modo. Si pensi addirittura che in 70 paesi al mondo l’omosessualità è ancora...

CIG Arcigay Milano rafforza la helpline “PRONTO”
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Milano gay: 10 eventi da non perdere durante la Pride Week

27 Giugno 2022

Giunta nel pieno della sua edizione, ancora tanti sono gli eventi previsti per la Pride Week nella Milano gay fra dibattiti, talk, arte e cultura. Il 2022 è stato l’anno decisivo per quanto riguarda la ripartenza della sfilata gay...

Un ciclotour dei fontanili nel territorio cremasco
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Un ciclotour dei fontanili nel territorio cremasco

21 Giugno 2022

Se siete amanti della natura e alla ricerca di una gita fuori porta all’insegna dello sport e del benessere, abbiamo l’itinerario che fa per voi: un ciclotour dei fontanili nel territorio di Crema e dintorni.  In sella alla vostra...

Il Tel Aviv Pride riparte in grande: 170.000 presenze
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Il Tel Aviv Pride riparte in grande: 170.000 presenze

17 Giugno 2022

Si è appena conclusa l’edizione 2022 del Tel Aviv Pride che dopo 2 anni di stop riparte in grande con 170.000 presenze. Dopo l’apertura da parte del sindaco di Tel Aviv –Yafo, Ron Huldai, si è dato il via...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (928)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano