Ecco le foto di diversi tipi di baci tra uomini gay raccolte per voi da Instagram!
«Ma poi che cos’è un bacio? Un giuramento fatto poco più da presso, un più preciso patto, una confessione che sigillar si vuole, un apostrofo rosa messo tra le parole “T’amo”; un segreto detto sulla bocca, un istante d’infinito che ha il fruscio d’un’ape tra le piante, una comunione che ha gusto di fiore, un mezzo di potersi respirare un po’ il cuore e assaporarsi l’anima a fior di labbra.»
Appoggiare le proprie labbra su quelle di un’altra persona o più generalmente su una parte del corpo di un altro individuo. Questo significa baciare. Essa è l’attività forse più amate di tutte perché è l’unica completamente finalizzata all’amare e al volere bene. Il baciarsi è un’attività diffusa in pressoché quasi tutte le società del mondo ma non senza particolarità che variano da cultura a cultura. Ad esempio in Cina il bacio è considerato poco igienico, in Giappone non ci si baci in pubblico per rispetto, in Malesia è proibito per legge. In India baciarsi equivale a scambiarsi le anime mentre in Russia fino a poco tempo fa era uso baciarsi sulle labbra come forma di saluto, anche tra gli uomini, sopra tutto se potenti. Sono tanti i tipi di bacio possibili, c’è quello più affettuoso e amicale ma anche quello più romantico e passionale. Il baciarsi è da tempo ormai al centro dell’attività di ricerca, tanto che esiste la filematologia che è la scienza che studia le funzioni e gli effetti di questa meravigliosa attività. Secondo lo scienziato inglese Colin Hendrie, lo scopo del bacio è trasmettere i germi, in particolare il Cytomegalovirus, il quale viene trasmesso dall’uomo alla donna per preservarne la salute e la futura prole. In marito all’attività del bacio, il sessuologo Emmanuele A. Jannini, specialista in Endocrinologia e Andrologia ha affermato che «Baciare offre tanti benefici, anche da un punto di vista fisico, ed è un segnale chimico ben preciso per la nostra sessualità; inoltre, nella saliva è custodito un veicolo molecolare che induce al desiderio come il testosterone. Baciare è come dire che siamo pronti ad amare e a lasciarci amare. Baciare placa le ansie facendoci sentire accettati».
Vediamo quali sono le principali forme di bacio:
Il bacio alla francese o più semplicemente “limonata” o “pomiciata”, consiste nell’appoggiare le labbra su quelle del proprio partner e intrecciare la propria lingua su quella dell’altro. Questa è sicuramente la forma più coinvolgete dal punto di vista sensuale ed emotivo, ed è di solito un’effusione che si scambia tra partner.
Nel bacio a stampo la lingua non è neppure lontanamente utilizzata. Spesso questa forma di bacio è utilizzata tra amiche oppure tra madre e figli o anche tra partner che vogliono salutarsi affettuosamente.
Il bacio soffiato è quello che schiocchi sul palmo della mano e che poi si fa volare con un soffio verso la persona che si vuoi bene. Non necessariamente deve trattarsi del proprio amante, spesso è utilizzato anche tra cari amici.
Il bacio dell’angelo è quello che si da sulla palpebra del proprio amante. È segno di affetto ed è quello che preferisco.
Il bacio del vampiro o più volgarmente succhiotto è quello che si da su una parte del corpo di un’altra persona con una tale intensità da lasciarle il segno.
Una volta ho letto su Twitter che le conversazioni migliori restano quelle senza spazio tra due bocche. Credo che non ci sia nulla di più vero. Inoltre osservare persone che si baciano educa all’amore, alla pace e alla condivisione. Il bacio fa solo bene, sia a chi lo pratica sia a chi lo vede.