Se non sei della zona, non sempre è facile individuare le migliori discoteche gay di Milano. Per questo motivo, abbiamo deciso di dedicare un articolo per gli amanti della vita notturna nella città meneghina. Milano, infatti, al di là dei suoi monumenti storici e dei quartieri alla moda, è la città più LGBTQ+ d’Italia e ha un’offerta molto vasta per la comunità gay in termini di bar e club.
Le migliori discoteche gay di Milano
Ecco una lista delle migliori discoteche gay di Milano che vi consigliamo di visitare se vi trovate in città e avete voglia di una serata a suon di musica:
- VogueAmbitionMilano al QClub – Via Padova 21: uno dei preferiti dal pubblico LGBTQIA+ della Gen Z per il suo intrattenimento vivace, i DJ e gli ospiti queer di spicco (Pagina Instagram).
- ToiletClub all’AmnesiaMilano – Via Alfonso Gatto all’angolo con Viale Forlanini: rinomato per le sue esibizioni di drag queen e la giocosa presenza sui social media. Un punto di riferimento per una serata eclettica (Pagina Instagram).
- La Boum Milano ai Magazzini Generali – Via Pietrasanta, 16: sempre popolare sin dalla sua nascita, ora ospitato dagli iconici “Magazzini Generali” (Pagina Instagram)
- OneWay al OneWay Discoclub – Via Felice Cavallotti 204, Sesto San Giovanni: una classica serata milanese per soli gay dagli anni ’80. Popolare tra la comunità degli “orsi”. Nota: dark room disponibile e tessera associativa richiesta (Pagina Instagram)
- Company Club – Via Benedir 14: locale gay di lunga data simile a OneWay. Dispone di una dark room e richiede la tessera Arcigay. Le serate speciali includono il karaoke del giovedì e l’evento “Sunday & Night” (Pagina Instagram)
- LAeX: una festa itinerante frequentata principalmente da donne. Rimani aggiornato sulle loro serate e location tramite i profili social media (pagina Instagram)
- Il Borgo delle Perse al TheGraceClub – Via Messina, 38: un evento della domenica sera che ricorda le iconiche feste del “Borgo”. Offre un’esperienza su più livelli, spazio all’aperto e una sessione di aperitivo-karaoke, seguita da balli in un’atmosfera diversa (Pagina Instagram).
Non solo discoteche gay: ecco i 10 migliori bar LGBTQ+ di Milano
Oltre alle discoteche gay, a Milano troverete una varietà di bar gay dove trascorrere un piacevole pre serata. Di seguito la nostra selezione:
- RED CAFÉ: situato all’incrocio tra Via Lecco e Panfilo Castaldi 29, il Red Café è diventato un luogo iconico per la comunità queer milanese. La sua atmosfera invitante e i cocktail di alto livello a prezzi interessanti lo rendono il ritrovo preferito sia per le uscite di gruppo che per le uscite in solitaria.
- LECCOMILANO. Situato in Via Lecco 5, LeccoMilano si è guadagnato la reputazione principalmente per i suoi abbondanti aperitivi e i vivaci DJ set del fine settimana. Fin dal suo inizio, è stato una calamita per la comunità queer e per i turisti in visita.
- MONO BAR: situato sulla rinomata “gay street” di Milano in Via Panfilo Castaldi, vicino a Via Lecco, Mono Bar testimonia la ricca storia LGBTQ+ della città. Il suo arredamento ispirato agli anni ’60 e l’abbondante offerta di buffet lo rendono un locale da non perdere.
- ORO STREET BAR: situato in Via Lecco 7, questo piccolo ma elegante bar LGBTQ+ friendly è noto per la sua eclettica gamma di cocktail, ulteriormente completata dal fascino dei suoi posti a sedere all’aperto.
- LOLA BAR: nascosto in Via Tadino 6, il Lola Bar offre una fuga serena dalla folla della principale “gay street”. I suoi drink sapientemente preparati e la natura congeniale dei suoi baristi aumentano il suo fascino.
- POP: situato in Via Alessandro Tadino 5, il POP si definisce in modo univoco un “bar femminista”, attirando principalmente una clientela femminile. Gestito da una coppia appassionata di arte e design, emana un fascino distinto.
- MEMÀ: situato alla fine di Via Lecco in Largo Fra Paolo Bellintani 2, Memà offre un sofisticato connubio tra stuzzichini gourmet e drink unici. Con una clientela che a volte include celebrità come Malgioglio e Barbara d’Urso, è un luogo dove l’esclusività incontra il calore.
- NOLO.SO: avventurandosi verso NoLo (a nord di Loreto) in Via Varanini 5, vicino alla Stazione Centrale di Milano, Nolo.So porta nuova energia alla scena dei bar gay. Il suo ambiente accogliente e le deliziose scelte di aperitivi lo rendono uno dei preferiti della comunità.
- TIPOGRAFIA ALIMENTARE: a pochi passi dalla Martesana nella regione No.Lo in Via Dolomiti 1, questo locale, con la sua atmosfera trendy e l’ambiente queer-friendly, offre un’esperienza pittoresca in riva al canale. Il fascino hipster della struttura è una caratteristica distintiva.
- PATCHOULI: situato in Corso Lodi 51, Patchouli colma il divario tra bar e disco pub. Promette un’ampia offerta gastronomica con aperitivi e drink di qualità a prezzi contenuti. Ideale per coloro che preferiscono un’intera serata in un unico locale, è particolarmente vivace il mercoledì con “Vergine Camilla”, che presenta spettacoli drag, DJ set dinamici e vivaci gogo boys.