Manca poco a Pasqua e l’idea di fare un viaggetto stuzzica sempre di più la fantasia. Abbiamo scelto per voi le 5 migliori mete per questo weekend
Mancano pochi giorni alla Pasqua e visto il clima che ha già iniziato a farsi più caldo e le giornate che si stanno allungando, l’idea di fare un viaggetto stuzzica sempre di più la fantasia. Soprattutto se per via dell’inverno stranamente mite appena concluso, la settimana bianca che vi eravate promessi di fare a Courmayeur è saltata perchè il vostro compagno vi ha convinto del fatto che senza neve non si può sciare.
È arrivato il momento di riprovarci.
Quindi appuntatevi su un foglietto questo elenco delle migliori mete da andare a visitare durante il weekend di Pasqua e attaccatelo al frigorifero bene in vista.
Milano, la città più frenetica d’Italia rallenta i ritmi per la Pasqua e allora perchè non approfittarne per andare a conoscere le sue bellezze nascoste? In un solo week end si può ammirare la bellezza del Duomo e del Castello Sforzesco, andare a vedere le famose opere di Leonardo da Vinci come la “Sala delle Asse” e ovviamente “L’Ultima Cena”. A proposito lo sapevate che Leonardo ha avuto un passato omosessuale? Andate a scoprirlo, e poi magari concedetevi un aperitivo sui navigli o nella zona gay di Porta Venezia.
Roma, per chi non ci è mai stato e per chi ha sempre piacere di fare un tuffo nella storia antica della capitale. Bastano tre giorni per fare un viaggio nel tempo andando alla scoperta dei particolari del Colosseo, della storia dell’Arco di Costantino e dei Fori Imperiali, della bellezza sempre viva del Pantheon e della vista mozzafiato dal Palatino.
Da non dimenticare una visita ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina.
A tal proposito vi suggeriamo i singolari Untold History Tours organizzati dal tour operator Quiiky che opera in diverse città d’Italia per raccontare i particolari e i retroscena gay delle opere e degli artisti del passato come Michelangelo e Leonardo, maggiori informazioni sul sito www.quiiky.com
Firenze, il fiore all’occhiello del Rinascimento Italiano con La Galleria degli Uffizzi e il patrimonio artistico della famiglia dei Medici. Da tenere in considerazione una Pasqua a base di vino, olio e cucina tipica toscana da smaltire con una passeggiata al Bargello o tra i numerosi ponti in riva al fiume.
Napoli, non è solo tra le città più belle e con più tradizione d’Italia ma anche in una posizione strategica per fare una splendida doppietta nel weekend di Pasqua andando a visitare le famose rovine di Pompei. Suggeriamo una avventura nei vicoli del centro e una scorpacciata di prodotti locali a chilometro zero.
Verona, la culla dell’amore romantico ed erotico e il palcoscenico di Giulietta e Romeo. Sono d’obbligo le visite all’Arena e alla Casa di Giulietta, ma le bellezze non finiscono qui ad aspettarvi troverete il Castelvecchio, la Pinacoteca e le bellezze descritte dalle poesie di Catullo.