Alcuni mesi fa, IGLTA, l’Associazione Internazionale sul Turismo LGBTQ+, ha pubblicato i risultati di un’indagine sulle attitudini dei viaggiatori LGBTQ+ verso un viaggio di piacere una volta terminata la pandemia da Covid-19.
Con 15.000 soggetti intervistati da tutto il mondo è emerso un forte desiderio di riprendere a viaggiare già entro la fine del 2020, cosa che purtroppo non è stata possibile.
Oggi, con la speranza che presto si possa tornare alla normalità, vi sveliamo le migliori 5 destinazioni oltre oceano per i viaggiatori LGBTQ+.
Las Vegas, Nevada
Una delle destinazioni più ambite da sempre dai viaggiatori LGBTQ+ e non è Las Vegas, capitale del divertimento e delle nottate brave. Las Vegas è, inoltre, un ottimo punto di riferimento per visitare luoghi famosi come la Death Valley o il Grand Canyon. Sicuramente una tappa da non perdere quando si viaggia sulla costa occidentale degli Stati Uniti.
Puerto Vallarta, Messico
Riconosciuta come “la città più gay friendly del Messico”, Puerto Vallarta è il luogo ideale per chi ama il relax, la natura, gli sport acquatici ma anche la vita notturna. Qui vi sembrerà di essere in un vero e proprio paradiso terrestre, con le sue grandi spiagge e il mare cristallino, Puerto Vallarta vi lascerà sicuramente a bocca aperta.
Fort Lauderdale, Florida
Situata a nord di Miami, Fort Lauderdale è una tra le più famose destinazioni gay friendly della Florida. Caratterizzata da un clima prettamente caraibico, è conosciuta per le sue spiagge, per il mare cristallino e per il divertimento assicurato h24. In questa città potrete sbizzarrirvi fra mare, relax, divertimento e cultura.
New York
New York, la città che non dorme mai, non è solo un’affascinante metropoli ma un vero e proprio mondo da esplorare. Qui è dove tutto nacque, dove più di 50 anni fa con i moti di Stonewall si fece la storia della comunità LGBTQ+ e dei loro diritti.
San Francisco, California
Definita come la città gay per eccellenza, San Francisco vanta una delle più grandi comunità LGBTQ+ al mondo. La città è rinomata per l’abbondanza di siti storici LGBTQ+ ed è un luogo in cui la diversità è ben accetta.