Con l’arrivo del mese di dicembre è giusto pensare alla tua prossima vacanza, che sia di Natale o di capodanno, per trascorrere un week-end romantico insieme alla tua dolce metà o anche per un viaggio all’avventura. Tante sono le mete LGBT che offrono attrattive turistiche, sia per le coppie che per single, e soprattutto sono tante le mete che uniscono il divertimento, l’arte e la buona cucina. Noi abbiamo selezionato 5 destinazioni arcobaleno e friendly da non perdere
5.Copenaghen
Non è la classica città del Nord Europa. La capitale della Danimarca ha un cuore che pulsa. Ha una vita calma e pacata ma, tra quei vicoli così affascinati, si nascondono dei veri gioielli. Copenaghen è cultura, è storia, ma è anche modernità, e soprattutto è aria pulita, buon cibo e una temperatura frizzanti (in qualsiasi periodo dell’anno). È aperta alla comunità LGBT, tanto da aver costruito attorno al centro città una serie di locali (bar e ristoranti) dedicati alla movida arcobaleno. Da visitare per l’ultimo dell’anno o in primavera.
4.Amsterdam
La conformazione è molto simile alla capitale danese, ma la vita che si respira ad Amsterdam è diversa. È una città che va vissuta anche nelle sue contraddizioni perché è così bella che è impossibile resistere al suo fascino. C’è la cultura e la storia anche qui, e poi la buona cucina. La vita notturna? È piccantissima.
3.Berlino
È una metropoli intrisa di storia che, a fatica, ha cercato di dimenticare il difficile passato. Una volta che Berlino è risorta dalle sue stesse ceneri, è diventata una città che ha accolto a braccia aperte la comunità LGBT, diventando a tutti gli effetti una fra le mete arcobaleno più ambite d’Europa. Berlino è calorosa, è magnetica e si fa voler bene al primo sguardo.
2.Barcellona
Riconosciuta per essere una fra le capitali più liberali d’Europa, Barcellona è una vera perla. C’è il mare, le spiagge di sabbia finissima, la storia, il mito, l’ottimo cibo e una vasta gamma di divertimenti. D’altronde è stata una fra i primi paesi a riconoscere il matrimonio fra persone dello stesso sesso, e questo gioca a suo fare.
1.Dublino
L’Irlanda è una terra da esplorare per le tradizioni e per la sua storia antica. Dublino è una città da vivere, che mixa antico e moderno, il mito con la leggenda e poi, oltretutto, è una fra le capitali più giovani di tutto il continente. È perfetta per un week-end in qualsiasi giorno dell’anno, perché Dublino (un po’ come New York) è una città che non dorme mai.