• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

Lavorare all’estero? L’inclusione LGBTQ+ è essenziale per la competitività

Redazione by Redazione
23 Dicembre 2020
Reading Time: 2 mins read

Un nuovo report di Open For Business, nato con la collaborazione di Deloitte e Herbert Smith Freehills, ha rivelato il motivo per cui l’inclusione LGBTQ+ è una componente importante della capacità delle imprese di operare a livello globale.

Nello specifico, la ricerca ha rivelato che sono due i fattori principali che influenzano la decisone delle persone LGBTQ+ nell’intraprendere viaggi di lavoro all’estero: le leggi in materia di diritti LGBTQ+ e la cultura LGBTQ+. Tali fattori hanno superato anche l’assistenza sanitaria e l’assicurazione.

In percentuale, gli intervistati, a cui era stato offerto un incarico internazionale, hanno dichiarato che sarebbero stati disposti a rifiutare un incarico di lavoro all’estero ora o in futuro per la mancanza di leggi LGBTQ+ (69%), di una cultura inerente le persone LGBTQ+ all’interno della società (62%) e per il disallineamento con le aspirazione di carriera (49%).

Così, i Paesi con livelli più elevati di accettazione LGBTQ+ sociale e legale hanno maggiori possibilità di attrarre lavoratori LGBTQ+ per incarichi internazionali e viaggi d’affari. Al contrario, i Paesi con livelli inferiori di accettazione LGBTQ+ sociale e legale hanno meno possibilità di attrarre lavoratori LGBTQ+.

Dal report di Open For Business è anche emerso che il 90% delle persone LGBTQ+ che hanno lavorato per un incarico internazionale, anche se fortemente disponibili a viaggiare, non hanno ricevuto in nessun momento dal proprio datore di lavoro le informazioni relative alle leggi o alla cultura gay del paese di destinazione. Solitamente le informazioni fornite riguardavano più che altro società e cultura in modo generico, assistenza sanitaria e assicurazione, finanza, tasse e cultura manageriale. Solo in percentuali irrisorie le informazioni riguardavano la cultura relativa alla religione (8%), le leggi LGBTQ+ (7%), la cultura inerente le persone LGBTQ+ (6%), il network LGBTQ+ (2%) e le leggi sulla religione (2%).

Per maggiori informazioni: https://open-for-business.org/working-globally-report

 

Share120Tweet75

Related Posts

reggio calabria pride 2023
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Reggio Calabria Pride 2023: il rinnovato appuntamento con l’orgoglio LGBTQ+ nel sud Italia

31 Maggio 2023

Ritorna il Reggio Calabria Pride 2023: festeggiamenti, coinvolgimento e comunità LGBTQ+ nel Sud Italia. Scopri la nuova data

pride 2023 in Italia, date e luoghi
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Pride 2023 in Italia: le date fino ad oggi confermate (aggiornamento a maggio)

31 Maggio 2023

Qui puoi trovare tutti i Pride in Italia che ad oggi hanno una data certa. Aggiorneremo costantemente questo articolo. Salvalo tra i preferiti così da controllare sempre le date dei Pride 2023 in Italia

Viaggi gay in Grecia, guida friendly di Atene
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Viaggi gay in Grecia, guida friendly di Atene

22 Maggio 2023

Ancora indecisi sui prossimi viaggi gay? Oggi vi parliamo di Atene, capitale della Grecia, culla di antichi siti storici con una vivace scena LGBTQ+ soprattutto nel quartiere di Gazy dove sono situati la maggior parte dei locali gay della...

tel aviv pride 2023 tutte le info
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Tel Aviv Pride 2023: non uno, ma due eventi principali (e non solo)

19 Maggio 2023

Scopri il Tel Aviv Pride 2023, due giorni di festeggiamenti LGBTQ+ nel Medio Oriente, con eventi che sottolineano l'impegno di Tel Aviv per la libertà

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (267)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.520)
  • Non categorizzato (2)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.019)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano