In uno dei distretti più alla moda di New York, si trova l’Aka Central Park. Un hotel a 4 stelle situato a pochi passi da Central Park e dalla 5th Avenue, dove potrete sbizzarrirvi con lo shopping. Grazie alla sua posizione strategica, Aka Central Park è un ottimo punto di partenza per visitare la Grande Mela. Con una piacevole camminata vi troverete immersi nel fascino di Times Square e di Broadway.
L’hotel è fornito di 134 camere spaziose e dotate di ogni confort. In particolare, alloggiando in uno degli eleganti appartamenti dal design esclusivo, l’Aka Central Park vi farà sentire come a casa vostra ma nel cuore di New York.
Per esempio i nuovissimi attici, “Penthouse suites“, localizzati tra il 15° e 16° piano, sono caratterizzati da arredi sofisticati e progettati su misura che comprendono mobili in ebano Massacar e illuminazioni Made in Italy. La cucina delle suites, completamente attrezzata, comprende ripiani in granito ed elettrodomestici Fisher Paykel, mentre le camere dispongono di letti king size e lussuose lenzuola italiane del brand Sferra.
Le due “Sky suites” dell’Aka Central Park offrono invece un’esperienza unica nel suo genere a New York. Entrambe situate al 17° piano, con ingresso privato e con i loro 140 metri quadrati sono state progettate meticolosamente con interni personalizzati e viste mozzafiato sulla città. Ogni suite dispone di spettacolari terrazze, di un angolo di lavoro, di un laptop MacPro e di grandi TV HD Samsung in 4K.
Inoltre, l’hotel offre alcuni servizi esclusivi come un centro fitness con la possibilità di personal trainer, un cinema privato e mette a disposizione una sala conferenze executive.
“Say it clear, say it loud. Gay is good, Gay is proud”
Quale occasione migliore per visitare una delle città con la più grande comunità LGBTQ+ al mondo? Sicuramente il New York WorldPride 2019. Dopo 50 anni dalla prima rivolta nel club gay “Stonewall Inn” della comunità LGBTQ+ contro le forze dell’ordine, NY si prepara ad ospitare il più grande gay pride di sempre. Con più di 50 eventi sparsi su tutto il mese di giugno, la grande mela si tingerà di arcobaleno accogliendo la comunità LGBTQ+ dell’intero pianeta.
La “WorldPride Opening Ceremony”, la cerimonia di apertura, coinciderà con la data esatta della prima rivolta, il 26 giugno. Durante la cerimonia ci sarà un concerto di beneficienza al “Barclays Center” di Brooklyn. I soldi ricavati saranno devoluti all’associazione “Ali Forney Center, Immigration Equality and SAGE”, tre degli organizzatori leader del movimento LGBTQ+ a New York.