Dopo dieci anni dall’uscita della canzone “Just dance” ecco in cinque punti perché Lady Gaga è un’eroina da amare e apprezzare!
In occasione del decimo anno dall’uscita della canzone “Just dance” estratto dal suo primo album “The Fame” Lady Gaga ha twittato:
“Non posso credere che siano passati 10 anni dall’uscita di “Just dance”. È molto emozionante e sono molto grata ai ‘little monsters’ per avermi seguito in tutti questi anni…Vi amo tantissimo”.
Per festeggiare i 10 anni di carriera della cantante, la rivista “Attitude” ha proposto 5 punti che dimostrano come l’artista si è dimostrata eroina del mondo LGBT+ e non solo. Eccoli di seguito.
- La realizzazione della Fondazione “Born This Way” con l’obbiettivo di stare accanto alle vittime di bullismo e promuove un contesto internazionale che protegga gli adolescenti più fragili.
- L’appoggio al matrimonio gay già dal 2009, ben prima del voto storico che ha reso legali i matrimoni omosessuali negli Stati Uniti nel 2015.
- Dopo l’orribile attacco – presso il night club Pulse di Orlando, in Florida, nella notte tra l’11 e il 12 giugno 2016 – che ha devastato la comunità LGBT + in tutto il mondo, Gaga ha fatto un discorso toccante a sostegno di coloro che hanno tragicamente perso le loro vite.
- Nel Natale 2016 Lady Gaga si è presentata all’Ali Forney Centerdi New York – dove sono ospitati molti gay senza tetto – con centinaia di regali da distribuire a tutti i presenti e si è fermata con i ragazzi per ascoltare le loro drammatiche storie.
- Infine può sembrare ovvio, ma semplicemente con la sua musica Gaga ha ispirato milioni di giovani LGBT + in tutto il mondo e li ha spinti ad affrontare la loro sessualità, ad accettarsi e ad amare sé stessi.
Il suo speciale talento canoro, il suo anticonformismo, la sua frizzante e strana energia rendono l’artista fiera di essere diversa e non uguale alle altre star! Ciò che si può amare di Gaga è il fatto che invoglia chi non è uguale ma diverso dagli altri, a trovare in quella diversità il motivo per sentirsi orgogliosi e unici! Ricordatevi l’ammonimento della pop-star: “Don’t be a drag, just be a queen!”
Giovanni Blasi