• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

La sensualità maschile è protagonista alla Coningsby Gallery di Londra

Giovanni Blasi by Giovanni Blasi
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

“I nudi maschili di Michael erano un’oasi di bellezza e tenerezza”

Michael Leonard: il pittore dei corpi nudi

Michael Leonard è un famoso artista contemporaneo. Nasce in India nel 1933. Si trasferisce a Londra dove studierà grafica e illustrazione alla Central Saint Martin’s School of Art dal 1954 al 1957. Leonard espone per la prima volta come pittore nel 1972 e successivamente ha avuto numerose mostre personali a Londra presso Fischer Fine Art e Thomas Gibson Fine Art e a New York presso la Forum Gallery. Il suo lavoro è stato incluso anche in varie mostre collettive selezionate negli Stati Uniti, in Europa e in Canada. Molto famoso il dipinto in cui ritrae la regina Elisabetta II esposto alla National Portrait Gallery di Londra. Michael è famoso per aver contribuito alle illustrazioni del libro The Joy of Gay Sex, pubblicato nel 1977.

Stile

Le composizioni artistiche di Leonard sono un’interazione di pieni e vuoti, con un contrasto tra rappresentazione figurativa e astrazione. La sua pittura contiene complessi arrangiamenti di torsi, arti e braccia. La rappresentazione di maschi nudi è un tema comune durante tutto il suo percorso di Michael. Il dinamismo deriva dal design dei suoi dipinti e dall’effettivo movimento fisico del soggetto rappresentato.  Il tipico contrasto di colori delle sue opere evoca la sensualità della figura umana.

La mostra

La Henry Miller Fine Art presenta la mostra di Michael Leonard attualmente in corso presso la Coningsby Gallery sulla Tottenham Street a Londra. Sarà in mostra fino al 27 ottobre. La nuova mostra abbraccia cinque decenni della carriera di Michael, ed è la sua prima mostra nella capitale inglese dopo 15 anni. Tra le opere più famose esposte ci sono Passage of Arms (1979), Changing (1981) e Bather Stooping Low (2005).

Le dichiarazioni di Henry Miller

“Non ricordo bene come ho scoperto per la prima volta il lavoro di Michael Leonard, in un mondo pre-internet. Tuttavia la prima sensazione che ho percepito scoprendolo è stata la commozione. Crescendo come omosessuale tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, con la crisi dell’AIDS che appariva apparentemente in ogni angolo, i nudi maschili di Michael erano un’oasi di bellezza e tenerezza”.

Ecco per voi qualche foto dei dipinti

Share132Tweet82

Related Posts

Matrimoni gay, la Slovenia è il primo paese dell’Europa orientale a riconoscerli
Lifestyle

Matrimoni gay, la Slovenia è il primo paese dell’Europa orientale a riconoscerli

8 Febbraio 2023

I matrimoni gay sono ancora un tema molto delicato quando si parla di diritti LGBTQ+ in molti Paesi al mondo ma da pochi giorni è stato fatto un passo in avanti. La Slovenia è ufficialmente il primo paese dell’Europa orientale a riconoscere legalmente i...

5 serie tv gay friendly da non perdere
Lifestyle

5 serie tv gay friendly da non perdere

3 Febbraio 2023

Appassionati di cinema e serie tv, oggi abbiamo l’articolo che fa per voi! Ecco le 5 fra le serie tv gay friendly da non perdere secondo noi di QMagazine. A differenza di altre realtà, il mondo della cultura, della moda...

L’icona LGBTQ+ Karin Ann lancia il nuovo singolo “for a moment”
Lifestyle

L’icona LGBTQ+ Karin Ann lancia il nuovo singolo “for a moment”

1 Febbraio 2023

Karin Ann, giovane cantante e attivista dell’Europa dell’Est, sostenitrice dei diritti LGBTQ+ e delle minoranze, ha da poco lanciato il nuovo singolo “for a moment”.  Una ballata pop emozionante che con le sue melodie impeccabili affronta un tema delicato. La stessa Karin Ann ha raccontato...

One Night in N.Y. è il nuovo romanzo LGBT di Carlo Lanna
Lifestyle

Libri Gay: “Santamariammare: nessuno si salva” esce il primo libro di una collana di gialli LGBTQ+

24 Gennaio 2023

Siete alla ricerca di libri gay per trascorrere queste fredde serate invernali? Allora abbiamo quello che fa per voi: “Santamariammare: nessuno si salva”, il primo libro di una collana di gialli LGBTQ+. Libri gay, Santamariammare: nessuno si salva Questa...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (237)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.507)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (982)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano