• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Viaggi Gay
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
  • Plan your Trip
Cerca
Close this search box.

La sensualità maschile è protagonista alla Coningsby Gallery di Londra

Giovanni Blasi by Giovanni Blasi
18 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read

“I nudi maschili di Michael erano un’oasi di bellezza e tenerezza”

Michael Leonard: il pittore dei corpi nudi

Michael Leonard è un famoso artista contemporaneo. Nasce in India nel 1933. Si trasferisce a Londra dove studierà grafica e illustrazione alla Central Saint Martin’s School of Art dal 1954 al 1957. Leonard espone per la prima volta come pittore nel 1972 e successivamente ha avuto numerose mostre personali a Londra presso Fischer Fine Art e Thomas Gibson Fine Art e a New York presso la Forum Gallery. Il suo lavoro è stato incluso anche in varie mostre collettive selezionate negli Stati Uniti, in Europa e in Canada. Molto famoso il dipinto in cui ritrae la regina Elisabetta II esposto alla National Portrait Gallery di Londra. Michael è famoso per aver contribuito alle illustrazioni del libro The Joy of Gay Sex, pubblicato nel 1977.

Stile

Le composizioni artistiche di Leonard sono un’interazione di pieni e vuoti, con un contrasto tra rappresentazione figurativa e astrazione. La sua pittura contiene complessi arrangiamenti di torsi, arti e braccia. La rappresentazione di maschi nudi è un tema comune durante tutto il suo percorso di Michael. Il dinamismo deriva dal design dei suoi dipinti e dall’effettivo movimento fisico del soggetto rappresentato.  Il tipico contrasto di colori delle sue opere evoca la sensualità della figura umana.

La mostra

La Henry Miller Fine Art presenta la mostra di Michael Leonard attualmente in corso presso la Coningsby Gallery sulla Tottenham Street a Londra. Sarà in mostra fino al 27 ottobre. La nuova mostra abbraccia cinque decenni della carriera di Michael, ed è la sua prima mostra nella capitale inglese dopo 15 anni. Tra le opere più famose esposte ci sono Passage of Arms (1979), Changing (1981) e Bather Stooping Low (2005).

Le dichiarazioni di Henry Miller

“Non ricordo bene come ho scoperto per la prima volta il lavoro di Michael Leonard, in un mondo pre-internet. Tuttavia la prima sensazione che ho percepito scoprendolo è stata la commozione. Crescendo come omosessuale tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, con la crisi dell’AIDS che appariva apparentemente in ogni angolo, i nudi maschili di Michael erano un’oasi di bellezza e tenerezza”.

Ecco per voi qualche foto dei dipinti

Share132Tweet83

Related Posts

7 graphic novel lgbtq imperdibili, fumetti lgbt 2023
Lifestyle

7 graphic novel LGBTQ+ da aggiungere alla tua collezione di libri queer

30 Agosto 2023

Alla ricerca di nuovi tesori da aggiungere alla tua collezione queer? Scopri queste 7 graphic novel LGBTQ+, tra cui "Matteo e Enrico" e "Trottole"

pride run italia 2023 a Padova il 2 settembre
Lifestyle

La prima Pride Run italiana sbarca a Padova il 2 settembre: tutto quello che c’è da sapere

29 Agosto 2023

Itinerario Pride Run In una giornata che promette di essere radiante sia in senso meteorologico che culturale, Padova aprirà i suoi storici viali alla prima Pride Run d'Italia il 2 settembre. La corsa partirà alle 17.00 da Piazza Garibaldi...

storia del cruising gay e del battuage
Arte & Cultura

Breve storia del cruising gay: dal battuage in Italia alla rivoluzione digitale

27 Agosto 2023

Un viaggio attraverso secoli di incontri segreti nella comunità gay: scopri l'evoluzione del cruising dal tradizionale battuage italiano all'era digitale

i 10 migliori gay circuit party al mondo
Lifestyle

Una panoramica dei 10 migliori circuit party internazionali

23 Agosto 2023

Scopri i più celebri circuit party gay, da La Demence a Revolver XXL. Un viaggio attraverso eventi che definiscono la movida queer internazionale

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (278)
  • Attualità (30)
  • Interviste (66)
  • Lifestyle (1.529)
  • Non categorizzato (6)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (1.057)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano