Da questa sera sarà più facile vedere le stelle cadenti
Durante la notte del 10 agosto – che per tradizione religiosa si ricorda il martirio di San Lorenzo bruciato nel 258 – tutti passiamo la serata con il naso all’insù speranzosi di vedere le stelle cadenti. In effetti speriamo di assistere a questo spettacolo non solo per l’episodio in sé ma anche perché tradizione vuole che per ogni stella vista è possibile esprimere un desiderio. Anche questo anno il 10 agosto è passato e molti di noi sono rimasti a bocca asciutta perché ieri, che è stato il 10 agosto, non sono riusciti a vedere neppure una stella cadente. Ma dovete stare calmi perché non tutto è perduto. Le stelle cadenti in realtà sono tecnicamente meteore che scintillano grazie alla scia di polveri che penetrano nell’atmosfera terrestre bruciando. Non solo il 10 agosto è possibile osservare questo meraviglioso spettacolo. Sarà possibile assistervi anche durante le “non notti di San Lorenzo” ovvero vari giorni dell’anno in cui si verifica questo episodio. Ad esempio nella notte tra il 12 e il 13 agosto oppure durante quella tra il 19 e il 20 agosto. Inoltre questa sera – 11 agosto – ci sarà il novilunio, quindi la luna sarà completamente in ombra e anche nelle notti seguenti vi sarà poca luce così sarà più semplice osservare le stelle. Insomma da questa sera in poi sarà ancora più facile osservare lo spettacolo delle stelle cadenti così possiamo confermare la rivincita delle non notti di San Lorenzo sulla notte di San Lorenzo!