Carlo Lanna, autore campano, giornalista di spettacolo e cultore della serialità americana, sta per uscire con un nuovo romanzo tutto da vivere. Dopo “Scegli il Nostro Destino“, “Il colpo di Fulmine non esiste” e il fantasy “Il filo Invisibile“, il 17 dicembre è tempo di “L’ultima estate felice“. Edito dalla Triskell Edizioni, casa editrice prolifera nella pubblicazioni di romanzi LGBT, l’autore questa volta racconta le vicissitudini di Harvey, giovane ragazzo californiano alla ricerca del vero amore. Il libro è il primo volume della serie “I ragazzi di Droovers Bay” che si pone l’obbiettivo di affrontare gli amori gay che guardano all’età adulta attraverso volti e storie diverse in ogni romanzo.
Trama:
Harvey ancora non conosce il significato della parola amore. A 18 anni e con un futuro pieno di incognite di fronte a sé, si trova costretto a mettere in ordine i cocci della sua vita dopo quanto successo al ballo scolastico. Non sono gay come lo sei tu, ha detto Trevor a gran voce. Sette parole che hanno segnato Harvey nel profondo.
Un mese dopo, cerca di andare avanti, di continuare a vivere la sua vita e sperare di rincorrere i suoi sogni di gloria lontano da Droovers Bay. Fino a quando non conosce Lukas, un fotografo di New York arrivato in città per chiudere i conti con il proprio passato. Lukas è oggettivamente sexy, disinibito e sa come sedurre un uomo. Harvey resta ammaliato da quest’uomo così bello e così diverso da Trevor.
Legati da una passione travolgente, entrambi dovranno scendere a patti con i loro dubbi e le loro paure per scrivere il tanto agognato lieto fine. Per Lukas non è facile, ancorato a vecchi ricordi di gioventù che non riesce a dimenticare, e per Harvey la situazione è ancora più difficile dato che sente ancora un forte legame nei riguardi i Trevor. Ma dove finisce la passione e dove inizia il vero amore? I due protagonisti potranno scoprirlo solo se riusciranno a percorrere i labirinti del cuore.