• Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Guide Viaggi LGBTQ
  • Eventi LGBTQ
  • Q-Channel
  • Italiano
Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Plan your Trip
Menu
  • Plan your Trip
Cerca
Chiudi

La Norvegia è il regno dei diritti LGBTQ. Ecco cosa ha da offrire la capitale vichinga per il turismo arcobaleno

Carlo Lanna by Carlo Lanna
17 Febbraio 2019
Reading Time: 2 mins read

Il nord Europa è il regno delle grandi opportunità. Le terre sono fredde, gelide ma i cuori sono caldi, accoglienti e ospitali. Le lande che in passato sono state popolate da dei, miti e leggende, ora sono tra i primi paesi al mondo nel dare pari diritti a tutti. Soprattutto la Norvegia resta uno dei paesi europei più liberali, aperto alle diversità di sesso, colore e razza e soprattutto è uno fra i primi a riconoscere le unioni fra persone dello stesso sesso.

La Norvegia, la patria dei vichinghi teutonici, da tempo è diventata la meta per un turismo arcobaleno variegato, che risponde a tutte le esigenze, per chi cerca cultura, divertimento e chi vuole conoscere le tradizioni di un paese intriso di storia. È l’agenzia “VisitNorway” che, negli ultimi periodi, proprio per il turismo LGBTQ, sta acquisendo notorietà nell’ambiente, diventando un vero e proprio punto di riferimento. Attualmente le coppie gay e lesbiche, ma anche quelle eterosessuali, sono innamorate delle terre Norvegesi. E la stessa Norvegia è orgogliosa di portare avanti il suo primato. Da visitare soprattutto in primavera e in autunno, ma anche l’estate con i suoi gradevoli 20 gradi, rappresenta una valida alternativa a chi vuole fuggire dal sol leone.


Oltre alle gite fra i fiordi e le visite ai piccoli centri abitati sparsi nella tundra, la Norvegia offre tanti, tantissimi eventi gay-friendly. Se cerchi bar, locali e eventi culturali che sono indirizzati ad un pubblico LGBTQ, le città di Oslo, Bergen e Trodheim sono le più richieste. Di spicco è l’Olslo Pride, la sfilata dei carri allegorici, che rappresenta uno fra gli eventi più importanti per la comunità e che attira migliaia di persone.

Ad Oslo ad esempio, ogni anno si svolge un festival cinematografico chiamato “Oslo/Fusion”, incentrato su film gender free; è di casa il coro Oslo fagottkor, che è stato nominato il miglior coro gay al mondo ai campionati non ufficiali di Copenaghen 2009.E per chi ama lo sci, dal 2010, si organizza un festival per gay e lesbiche che si svolge a Hemsedal, una delle località sciistiche più belle della Norvegia. Nasce per integrare e creare un ponte fra la città e le bellezze della tundra. Se siete in cerca di una meta per il prossimo viaggio, la Norvegia può essere una valida alternativa.

Share130Tweet81

Related Posts

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Regno Unito annuncia un nuovo sostegno agli attivisti per i diritti gay del Commonwealth

29 Giugno 2022

Al giorno d’oggi si sente spesso parlare di diritti gay ma, purtroppo, ancora in molti paesi al mondo la comunità LGBTQ+ non è tutelata in nessun modo. Si pensi addirittura che in 70 paesi al mondo l’omosessualità è ancora...

CIG Arcigay Milano rafforza la helpline “PRONTO”
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Milano gay: 10 eventi da non perdere durante la Pride Week

27 Giugno 2022

Giunta nel pieno della sua edizione, ancora tanti sono gli eventi previsti per la Pride Week nella Milano gay fra dibattiti, talk, arte e cultura. Il 2022 è stato l’anno decisivo per quanto riguarda la ripartenza della sfilata gay...

Un ciclotour dei fontanili nel territorio cremasco
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Un ciclotour dei fontanili nel territorio cremasco

21 Giugno 2022

Se siete amanti della natura e alla ricerca di una gita fuori porta all’insegna dello sport e del benessere, abbiamo l’itinerario che fa per voi: un ciclotour dei fontanili nel territorio di Crema e dintorni.  In sella alla vostra...

Il Tel Aviv Pride riparte in grande: 170.000 presenze
Travel LGBTQ+ & Inclusion

Il Tel Aviv Pride riparte in grande: 170.000 presenze

17 Giugno 2022

Si è appena conclusa l’edizione 2022 del Tel Aviv Pride che dopo 2 anni di stop riparte in grande con 170.000 presenze. Dopo l’apertura da parte del sindaco di Tel Aviv –Yafo, Ron Huldai, si è dato il via...

Quiiky Magazine

Rivista di Viaggi & Lifestyle LGBTQ

Siamo la prima rivista italiana, online e cartacea, di Travel & Lifestyle a tematica LGBTQ+. Promuoviamo la sostenibilità e l'inclusione di ogni tipo di diversità nel mondo dei viaggi. Nostro testimonial e advisor Alessandro Cecchi Paone.

Scarica la nostra rivista via app

Categorie

  • Arte & Cultura (225)
  • Interviste (65)
  • Lifestyle (1.485)
  • Travel LGBTQ+ & Inclusion (928)
QUIIKY TOUR OPERATOR

VIAGGI LGBTQ+ TAILOR MADE

Scopri di più ⟶

media partner

We support

Member of

Newsletter

Ricevi tutte le novità dall’universo rainbow

Clicca qui

© 2022 Quiiky Magazine by Sonders&Beach - ROC Lombardia n. 21970 del 13/02/2012 | ISSN 2281-6186

Privacy Terms

  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Italiano